Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Reykjavík – E’ stata il primo paese ad eleggere una donna presidente nel 1980. E domenica è diventata il primo paese in Europa ad avere più donne che uomini in parlamento, il giorno dopo le elezioni politiche che ha lasciato in dubbio il futuro della coalizione sinistra-destra al governo nonostante la
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Berlino – Seggi aperti dalle 8 di questa mattina alle 18 in Germania, dove circa 60,4 milioni di aventi diritto sono chiamati alle urne per rinnovare il Bundestag attraverso due voti, uno – con metodo uninominale per l’elezione di 299 parlamentari, l’altro – secondo un sistema proporzionale con soglia
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Kern (il consiglio dei minisri ristretto) del governo federale belga, ha deciso di prorogare per altri tre mesi e in maniera mirata parte delle misure di sostegno economico per la pandemia di coronavirus in vigore in Belgio. Lo ha annunciato giovedì sera l’ufficio del primo ministro Alexander De
READ MOREK metro 0 – New York – Afghanistan soprattutto, ma anche Covid, clima, multilateralismo e migranti. Lungo discorso nella notte del premier Mario Draghi, intervenuto al dibattito generale della 76esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. “Da qualche tempo assistiamo a un progressivo indebolimento del multilateralismo, che ha garantito pace, sicurezza e prosperità a partire
READ MOREK metro 0 – Monaco di Baviera – Il ministro delle Finanze Olaf Scholz si è presentato come il favorito per succedere al cancelliere Angela Merkel nelle elezioni generali del 26 settembre, con il suo partito socialdemocratico (SPD) che vanta un vantaggio costante nei sondaggi per tutta la campagna. Incredibile – a detta degli osservatori
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Berlino – Dal primo novembre non saranno più risarciti per la perdita dello stipendio quei tedeschi non vaccinati che dovessero mettersi in quarantena. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Jens Spahn, secondo quanto riporta la Bbc. Finora il governo tedesco aveva pagato un risarcimento a quei lavoratori costretti
READ MORE