Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Londra – La Gran Bretagna e l’Unione Europea hanno annunciato oggi nuove sanzioni coordinate contro “178 separatisti russi” nell’Ucraina orientale, oltre ad altri sei oligarchi, alle loro famiglie e ai loro dipendenti. “Continueremo a prendere di mira tutti coloro che aiutano e favoriscono la guerra di Putin”, ha detto la ministra
READ MOREK metro 0 – Londra – Incoraggiati da Putin “stanno deliberatamente minando la pace conquistata a fatica in Bosnia ed Erzegovina”. Peggio ancora, “il loro comportamento sconsiderato minaccia la stabilità e la sicurezza nei Balcani occidentali”. Parole dure, quelle pronunciate dalla ministra degli Esteri britannica Liz Truss, contro Milorad Dodik, membro della presidenza tripartita della
READ MOREK metro 0 – Mosca – Putin ha diffidato Finlandia e Svezia dall’entrare nella Nato, sostenendo che la mossa non porterebbe stabilità all’Europa. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha detto ai giornalisti che “l’alleanza rimane uno strumento orientato al confronto”. La dichiarazione arriva mentre i funzionari della difesa degli Stati Uniti hanno detto che
READ MOREK metro 0 – Zagabria – La Croazia ha deciso oggi di espellere 18 diplomatici russi e sei membri del personale tecnico-amministrativo dell’Ambasciata russa a Zagabria. Riporta la nota del Ministero degli Esteri. “Diciotto diplomatici e sei membri del personale amministrativo, in totale 24 dipendenti dell’Ambasciata della Federazione Russa sono stati invitati a lasciare la
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – La Commissione Europea adotterà “tutte le misure” necessarie ad “impedire l’aggiramento delle sanzioni” imposte alla Russia per la guerra in Ucraina. “Sul pagamento in rubli” delle forniture di gas “abbiamo una posizione molto chiara e guardiamo molto attentamente a ogni mossa che possa diminuire l’impatto delle sanzioni”.
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Parigi – Emmanuel Macron e Marine Le Pen si sfideranno al secondo turno delle elezioni presidenziali 2022 in Francia. Secondo un sondaggio Ipsos diffuso da France 24, Macron è in testa con il 28,1%, mentre Le Pen è stimata al 23,3%. Terzo Jean-Luc Mélenchon al 20,1%. Secondo una rilevazione
READ MORE