• Germania, Regno Unito e Francia mantengono le sanzioni nucleari sull’Iran

    Germania, Regno Unito e Francia mantengono le sanzioni nucleari sull’Iran0

    K metro 0 – Londra – Regno Unito, Francia e Germania manterranno le sanzioni sull’Iran per dissuadere Teheran dal vendere droni e missili alla Russia. Fonti diplomatiche europee hanno difatti affermato che la decisione è stata dettata non solo dal desiderio di impedire all’Iran di guadagnarci, ma anche per ridurre la possibilità che Teheran trasferisca missili

    READ MORE
  • Tunisia, ingresso negato a delegazione del Parlamento Ue0

    K metro 0 – Tunisi – Il governo tunisino ha negato l’autorizzazione ad entrare in Tunisia ad una delegazione della commissione Affari Esteri del Parlamento Europeo. Lo si apprende da fonti parlamentari. In una lettera alla Delegazione dell’Ue a Tunisi che porta la data di ieri, il Ministero degli Esteri tunisino informa che “la delegazione della

    READ MORE
  • Francia, a che punto è il disegno di legge sull’immigrazione?0

    K metro 0 – Parigi – Dopo le pensioni, il disegno di legge sull’immigrazione sta attirando le maggiori tensioni e critiche, perché mira a intensificare la lotta all’immigrazione clandestina e a creare un permesso di soggiorno per i posti di lavoro che scarseggiano; è dunque al centro dei negoziati tra il governo e i parlamentari.

    READ MORE
  • Ue: Gentiloni, temo emergenza sociale a causa dell’aumento dei tassi ipotecari0

    K metro 0 – Bruxelles – Il commissario europeo agli Affari economici e monetari, Paolo Gentiloni, ha dichiarato di temere “un’emergenza sociale” nell’Ue a causa dell’aumento dei tassi ipotecari. Intervistato dai quotidiani “Handelsblatt” e “Les Echos”, l’esponente del Partito democratico (Pd) ha aggiunto che tale rischio sussiste soprattutto per Stati membri come la Spagna, dove

    READ MORE
  • Irlanda: premier Varadkar, “andiamo verso l’unificazione”0

    K metro 0 – Dublino – L’Irlanda è “sulla via dell’unificazione”. Lo ha detto il primo ministro irlandese Leo Varadkar in un’intervista su “News at One” dell’emittente “Rte”. “Credo che siamo sulla strada dell’unificazione. Credo che ci sarà un’Irlanda unita nel corso della mia vita”, ha affermato Varadkar. In una eventuale Irlanda unita ci sarebbe una

    READ MORE
  • Finlandia, aborto più libero dal 1° settembre

    Finlandia, aborto più libero dal 1° settembre0

    K metro 0 – Helsinki – Abortire in Finlandia diventerà più facile e veloce con l’entrata in vigore della riforma legislativa approvata lo scorso anno. La riforma era stata stata avviata da un’iniziativa popolare dopo aver raccolto 53.654 firme inviate al Parlamento, che  ha approvato una nuova riforma delle leggi sull’aborto degli anni ’70 –

    READ MORE