L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
K metro 0 – Adnkronos – Brindisi – Due persone, di 56 e 50 anni, sono morte sulla statale 379 tra Bari e Brindisi, travolti da un tir dopo aver accostato la loro auto sul ciglio dell’arte ria ed essere scesi dall’abitacolo. Una terza persona, probabilmente compagno di lavoro delle due vittime, è stata ricoverata
READ MORE
Al Teatro Quirino la sesta tappa della quattordicesima edizione del Festival Olistico vegano dal 21 al 24 settembre. K metro 0 – Roma – Dopo il successo soprattutto in Puglia, il Cosmic Vegan Fest porta i suoi tesori nella capitale con nomi d’eccezione. Un programma ampio in una location storica, Il Teatro Quirino. Insomma dopo
READ MORE
K metro 0 – Roma – Direttamente dall’ultima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia arriva, nelle sale cinematografiche di Roma e del Lazio, una significativa selezione dei film che hanno contrassegnato la storica kermesse al suo ottuagenario. “I GRANDI FESTIVAL Da Venezia a Roma e nel Lazio”, realizzata dall’Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici (ANEC) del
READ MOREK metro 0 – Napoli – “Il suicidio nel carcere di Sassari del giovane detenuto, padre di due figli, è la tragica conferma che negli ultimi anni si è abbassata l’età dei suicidi nei penitenziari con una media over 40 e numerosi over 30 e riguarda i soggetti più fragili che hanno più bisogno di
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Firenze – “Non ci risultano danni importanti né feriti, molta paura con la gente in strada. Continueremo le verifiche durante la mattinata”. Così a Sky Tg24 Fabrizio Curcio, capo del Dipartimento della Protezione civile, dopo le scosse di terremoto di oggi tra Toscana ed Emilia Romagna. “La prima scossa
READ MORE
K metro 0 – Bologna – Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 numerosi musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio con una progettualità e una comunicazione per la prima volta condivise. L’attività è realizzata dal Settore Musei Civici Bologna e della Città metropolitana di Bologna, in un’ottica di
READ MORE