L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
K metro 0 – Roma – Alla galleria d’arte “Area contesa”, di Via Margutta, è stato ultimamente presentato al pubblico “La novella arte” (Attigliano, Gambini editore,2023, €.20,00): singolare libro di Giuseppe Basso, nella vita quotidiana funzionario dell’ENAC, Ente Nazionale dell’ Aviazione Civile, appassionato di fantascienza, informatica e arte contemporanea. Un trinomio che Basso affronta adeguatamente
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Palermo – Una turista polacca di 31 anni è stata investita e uccisa la notte scorsa a Palermo da un pirata della strada. L’incidente è avvenuto poco prima delle due, quando la donna, Patrycja Bartosik Weder, che era in compagnia del marito, stava attraversando corso Tukory, vicino alla stazione centrale.
READ MOREK metro 0 – Roma – L’Università Luiss Guido Carli, con il sostegno della Fondazione Med-Or, inaugurerà nel prossimo autunno un master in “Mediterranean Cooperation and Security” aperto a studenti italiani e stranieri. Una concreta iniziativa di dialogo per contribuire ad arginare i venti di guerra che investono oggi tanto l’Europa che il Medio Oriente.
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Liguria – Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti è stato arrestato nell’ambito di un’inchiesta della procura di Genova condotta dalla Guardia di finanza. L’accusa per Toti è di corruzione. Arresti domiciliari anche per Matteo Cozzani, capo di gabinetto di Toti, accusato di ‘corruzione elettorale’ aggravata dall’agevolazione mafiosa, in particolare al clan
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Palermo – Succede tutto in pochi attimi. All’improvviso, a Casteldaccia, i tre operai che si trovano nella vasca interrata dell’impianto di sollevamento delle acque reflue dell’Azienda municipale acquedotti (Amap) di Palermo non riescono più a respirare. Sono intossicati. Restano intrappolati dalle esalazioni di idrogeno di solforato mentre stanno eseguendo dei lavori
READ MOREK metro 0 – Roma – “Siamo contenti di essere riusciti a realizzare il Concertone qui al Circo Massimo”. Lo dice il sindaco Roberto Gualtieri nel backstage del concerto del primo maggio di Roma che quest’anno eccezionalmente si svolge al Circo Massimo. E parlando di San Giovanni, storica sede dell’evento, il sindaco annuncia: “Dall’anno prossimo
READ MORE