L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019

K metro 0 – Catanzaro – Venerdì 26 aprile 2019, alle ore 17.00, a Catanzaro, presso il Salone del Palazzo della Provincia, verrà presentato il volume di Giorgio Ceraudo dal titolo L’ARTE E IL PAESAGGIO Le belle contrade (Rubbettino Editore). Interverranno all’iniziativa, moderata dallo scrivente, Ivan Cardamone, vicesindaco e assessore comunale alla cultura; Teresa Gualtieri,
READ MORE
L’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto” ha inaugurato gli scambi socio-culturali tra le comunità di Cori e Sesto Calende in seguito alla firma del Gemellaggio tra i due Comuni. K metro 0 – Lazio – L’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto” ha inaugurato gli scambi socio-culturali tra le comunità di Cori e Sesto Calende, con il primo campo scuola
READ MORE
K metro 0 – Napoli – Si grida al ‘miracolo’ a Sant’Anastasia (Napoli), dopo il crollo di una parete divisoria di due aule di una scuola elementare, crollo che ha provocato contusioni ad un’insegnante di sostegno incinta di quattro mesi, e a due piccoli alunni di una classe terza situata al primo piano del plesso. È stata
READ MORE
K metro 0 – Roma – Una forsennata corsa nella direzione d’un progresso tecnologico-materiale che non solo non corrisponde, il più delle volte, ad altrettanto progresso spirituale e culturale, ma oggi rischia, anzi, di far smarrire definitivamente all’uomo la bussola dell’esistenza. E non a caso, “Stati confusionali tra bussole rotte” s’intitola la seconda parte di
READ MORE
K metro 0 – Foggia – Un giorno di lutto per l’Arma dei Carabinieri e per l’intero Paese. Il comandante provinciale dei carabinieri di Foggia, colonnello Marco Aquilio, rende onore al maresciallo maggiore Vincenzo Di Gennaro ha detto: “Era un bravissimo maresciallo che sapeva fare il carabiniere a tutto tondo: disponibile nei confronti della popolazione più debole
READ MORE
K metro 0 – Cosenza – Il Parco archeologico nazionale di Capo Colonna (Crotone) è attualmente oggetto di un corposo programma di interventi sostenuti dal MiBAC in sinergia con le istituzioni locali, con l’obiettivo di rendere maggiormente fruibile e valorizzato uno dei siti più suggestivi della Calabria. In particolare, si rende noto che è in
READ MORE


