L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
Per i 20 anni di Nati per Leggere, il 19 maggio sarà presentato il Programma nazionale e i nuovi libri delle collezioni della biblioteca comunale. Una sorpresa è riservata ai bambini nati nel 2019. Dal 20 al 24 maggio le scuole dell’infanzia del territorio saranno coinvolte nella maratona itinerante di letture a bassa voce. K
READ MOREK metro 0 – Reggio Calabria – Domenica 19 maggio 2019, dalle ore 16.00, a Locri, presso i Musei e parco archeologico nazionale di Locri, verrà presentato il progetto I giardini di Persefone – Tra le piante del mondo antico, un percorso botanico – archeologico destinato al parco archeologico nazionale di Locri, realizzato da Italia
READ MOREUn progetto speciale di “Residenze artistiche” per promuovere le bellezze della Campania, tra le costiere e i siti Unesco K metro 0 – Napoli – Nasce in Campania “Grand Tour, le Residenze dell’arte” un nuovo progetto con lo scopo di valorizzare la Campania e le sue bellezze, tramite l’arte visiva, con la direzione artistica del sannita Peppe Leone. L’iniziativa si svolgerà dal
READ MOREK metro 0 – Jobsnews – Prosegue l’attività dei tecnici della Protezione civile dell’Emilia-Romagna, assieme al sistema del volontariato, dei Vigili del Fuoco, delle Polizie municipali e delle Forze dell’Ordine, per affrontare la forte ondata di Maltempo che sta interessando l’Emilia-Romagna. Al momento, la situazione più difficile appare Forlì, dove ha ceduto – nei pressi del ponte
READ MOREK metro 0 – Cosenza – Il Consiglio Comunale di Altilia, località in provincia di Cosenza, presieduto da Angela Nucci, ha approvato il Conto Consuntivo relativo all’anno 2018. L’Assemblea Consiliare fra l’altro, ha approvato, l’adesione ai “Borghi Autentici d’Italia”. Si tratta una partecipazione di promozione dello sviluppo e la valorizzazione dei Borghi caratteristici Italiani, comprese
READ MORESabato 19 maggio: alle ore 17:00 Laura Sagripanti terrà la conferenza dal titolo “Depositi votivi di Roma e del Lazio. Il caso di Sermoneta-Valvisciolo”; Alle ore 18:30 seguirà “Capitelli in Musica”. Ingresso libero. K metro 0 – Lazio – Come ogni anno il Museo della Città e del Territorio di Cori e l’associazione culturale Arcadia,
READ MORE