L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
100.000,00 euro per la messa in sicurezza antincendio delle scuole primarie “Virgilio Laurienti” (50.000,00 euro) e “Don Silvestro Radicchi” (50.000,00 euro). 50.000,00 euro per la messa in sicurezza della strada comunale in località Contrada Macchiarella. K metro 0 – Lazio – La Regione Lazio ha ammesso il Comune di Cori al finanziamento statale di 100.000,00
READ MOREK metro 0 – Terni – Dall’8 al 23 giugno 2019 torna ad Acquasparta, dal latino ad Aquas Partas per via della sua posizione tra le fonti dell’Amerino e di Furapane nella Valle del Naia, la Festa del Rinascimento, uno dei tanti eventi in programma nella provincia di Terni previsti per il mese di giugno. La “Festa del Rinascimento”
READ MOREK metro 0 – Perugia – Domenica 30 giugno, a Bevagna, in uno dei borghi più belli dell’Umbria, un tempo nota per le tele pregiate che vi si producevano, tanto da essere chiamate “bevagne”, prende vita il “Mercato delle Gaite”, quest’anno al trentesimo anniversario, manifestazione che fa rivivere la vita della comunità bevanate del Medioevo
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Venezia – Momenti di panico a Venezia questa mattina. Attorno alle 9 una nave Msc ha perso il controllo e ha urtato un barcone turistico ormeggiato, andando poi a sbattere sulla banchina di San Basilio, nel canale della Giudecca, poco distante dal Porto di Venezia. “Questa mattina, intorno alle 8.30, Msc Opera in manovra
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Liguria – È terminato poco dopo le 12 lo sbarco di donne e bambini. Per alcuni i medici hanno preferito l’invio in ospedale per accertamenti, ma non sembrano esserci patologie importanti” ha riferito Sergio Gambino, consigliere delegato della Protezione civile del Comune di Genova, riferendo alla stampa sulle operazioni a bordo
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Puglia – “La notizia che non fa notizia: 600 bambini nati con malformazioni congenite tra il 2002 e il 2015 a Taranto come riportato nella Valutazione del danno sanitario: è la storia che si ripete e come accaduto nel 2012 non si rendono pubblici i dati dell’indagine epidemiologica Sentieri dell’Istituto superiore di Sanità
READ MORE