L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
K metro 0 – Cosenza Si è conclusa ad Altilia, in provincia di Cosenza, accompagnata dalle note del concerto dei Sabatum Quarted, gruppo che suona musica popolare calabrese in tutto il mondo, la prima edizione di “VivAltilia”, tre giorni tra storia, cultura, tradizioni. La prima giornata, quella di venerdì 23 agosto, si è aperta con dibattiti
READ MOREK metro 0 – Trapani – A chiusura della 55a edizione del Festival Internazionale di Cartagine, il Luglio Musicale Trapanese ha portato in scena, venerdi 23 agosto, al Teatro di Cartagine, il Gran Galà dell’Opera Lirica Italiana. Un evento che è stato un grande sforzo organizzativo dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, che ha visto oltre 5000 spettatori riempire il teatro
READ MOREK metro 0 – Salerno – Si è conclusa a Giungano, piccolo Comune dell’area cilentana, incluso nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, situato poco sopra il torrente Solofrone, che scorre verso Agropoli, l’evento gastronomico più atteso dell’estate: la festa del fico bianco 2019, quest’anno arrivata alla quinta edizione. La festa del fico
READ MORELa mostra VIDE Viaggio Dell’Emozione rimarrà aperta al pubblico nelle sedici sedi fino al 29 febbraio 2020. K metro 0 – Cosenza – Mercoledì 28 agosto 2019, alle ore 20.30, a Cosenza, Palazzo Arnone, Sede della Direzione territoriale delle reti museali della Calabria e della Galleria Nazionale di Cosenza, si terrà il vernissage della mostra
READ MOREMessa in sicurezza, contenimento energetico e abbattimento delle barriere architettoniche le tre linee di intervento K metro 0 – Lazio – La Regione Lazio ha riconosciuto al Comune di Cori un finanziamento di 50.000,00 euro come quota parte per la realizzazione del progetto di messa in sicurezza, contenimento energetico e abbattimento delle barriere architettoniche della
READ MOREK metro 0 – Lazio – Anche quest’anno Casaprota, comune della provincia di Rieti, situato a pochi chilometri dal confine con l’Umbria, addossato a un antico Castello, al km 56 della via Salaria tra scorci mozzafiato e coltivazioni rigogliose tipiche della Sabina, ha offerto con la sua Sagra delle Fettuccine ai funghi porcini, un’irresistibile e
READ MORE