L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
K metro 0 – Roma – “L’istituzione del Ministero per le Disabilità mi sembra una contraddizione in termini: essendo un Ministero senza portafoglio, ossia senza dicastero, privo quindi di un proprio apparato amministrativo, si potrà fare ben poco.” Così Laura Coccia, responsabile per le politiche sociali dell’Associazione Europea dei Giovani e parlamentare nella scorsa legislatura, spiega i
READ MOREK metro 0 – Cosenza – Il Sindaco di Altilia, Pasquale De Rose, ha reso noto che nel corso dell’incontro tenutosi a Roma il 30 luglio 2019 presso il Ministero del Lavoro, tra i progettisti per l’ampliamento della RSA Villa Silvia di Altilia e l’ufficio tecnico dell’INAIL, si è condiviso un cronoprogramma per la presentazione
READ MOREFederconsumatori: competenza e professionalità sono i criteri con cui si devono nominare i vertici di AGCOM e Garante Privacy K metro 0 – Roma – Sulle nomine delle autorità indipendenti in scadenza di mandato Federconsumatori scrive in una nota: “È passato un mese dal nostro ultimo appello, in cui esprimevamo forte preoccupazione per le nomine
READ MOREK metro 0 – Lazio – Dal 9 al 19 Settembre presso la Sala Conferenze del Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma-Latina. 7 giornate formative per una durata complessiva di 35 ore. In programma laboratori pratici, visita didattica in frantoio e lezioni teoriche. Tutti gli iscritti riceveranno l’attestato di partecipazione mentre a coloro i quali
READ MOREK metro 0 – Cosenza – La società Savuto Calcio nasce nel 2000 dall’idea di Francesco Greco e, dopo circa due anni, viene affiliata alla F.I.G.C. e registrata al CONI come Scuola Calcio che accoglie i ragazzi/e dai 5 fino a 16 anni suddivisi nelle varie categorie: Piccoli Amici – Primi Calci – Pulcini –
READ MOREK metro 0 – Roma – Cresce il turismo in Italia, grazie soprattutto agli stranieri che sempre di più desiderano la vacanza rurale ed esperienziale. In base alle stime presentate da Unioncamere e Isnart sulla presenza turistica in Italia tra il 2017 e il 2018 si sono registrato un + 3,2% delle presenze, portando la spesa turistica a 84 miliardi di euro, facendo del turismo un settore
READ MORE