L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
K metro 0 – Umbria – Fino al 17 agosto 2019 sarà possibile ammirare nelle sale espositive del Castello di Alviano, piccolo borgo medievale tipicamente umbro, e che fa parte del Parco Fluviale del Tevere, esteso per circa 50km fino all’Oasi Naturalistica, di grande importanza per la conservazione della natura e del territorio, la mostra
READ MOREK metro 0 – Cosenza – Domenica 25 agosto 2019 alle ore 17,30, presso il centro Polifunzionale del Comune di Altilia, in provincia di Cosenza, in occasione della giornata conclusiva del progetto “VIVALTILIA” – iniziativa culturale finalizzata al recupero delle tradizioni, con l’obiettivo di valorizzare il borgo tra i più antichi della Calabria, saranno presenti
READ MOREK metro 0 – Roma – Alla Sala Rossa del VII Municipio di Roma, è stata presentata ultimamente una serie di iniziative sul tema “Donne Migranti, Leader di Integrazione e di Comunità”. A cura di Elisabetta Cannova, coordinatrice della Consulta per l’Integrazione dei Cittadini stranieri del Municipio, e socia della cooperativa “Speha Fresia”, è stato
READ MOREK metro 0 – Reggio Calabria – Si comunica che da sabato 10 agosto 2019 a Locri (Reggio Calabria), presso il Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu Del Rio (Museo del Territorio) saranno visitabili anche le sale espositive il cui allestimento è dedicato alla colonia di Locri. Tale allestimento sostituisce la temporanea chiusura, legata al
READ MOREK metro 0 – Lazio – Il centro commerciale Sedici Pini di Pomezia, ha festeggiato giovedì 8 agosto, la giovane concittadina Diana Bacosi, super campionessa di skeet femminile e già medaglia d’oro nel tiro a volo alle Olimpiadi di Rio 2016, la cui passione e dedizione allo sport è un esempio per tutti”. La campionessa
READ MOREK metro 0 – Roma – Conflitti armati, disastri ambientali: le emergenze umanitarie sono sempre più al centro dell’attenzione, tanto più quando le crisi che ne conseguono mostrano il loro volto, molto vicino all’Occidente. Che all’origine ci siano i cambiamenti climatici, o la fragilità degli equilibri geopolitici del dopo-Guerra fredda, poco importa: tutto lascia pensare
READ MORE