L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019

Annunciati a Roma i vincitori della XXIV edizione 2019 del Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”: e Maurizio Costanzo dedica un video per aprire la serata a Piano di Sorrento K metro 0 – Roma – Pubblico delle grandi occasioni alla conferenza stampa nazionale promossa al Teatro Eliseo di Roma per annunciare i vincitori della ventiquattresima edizione del Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”, riconoscimento
READ MORE
K metro 0 – Bergamo – Torna a Bergamo dal 5 al 20 ottobre il Festival di divulgazione scientifica organizzato dall’Associazione BergamoScienza. Un appuntamento annuale che per 16 giorni animerà la città di Bergamo e il suo territorio. L’evento è organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia, Ufficio di Milano. Incontri, conferenze, dialoghi e
READ MORE
K metro 0 – Cosenza – Con l’inizio dell’anno scolastico, il Sindaco Pasquale De Rose in una nota ha comunicato che tutti i servizi fondamentali per la frequenza delle scuole elementari e dell’infanzia, sono stati avviati con soddisfazione. Grazie al lavoro preparatorio dell’Ufficio Amministrativo, per il disbrigo di tutta la fase preliminare per l’avvio del
READ MORE
K metro 0 – Cosenza – Sabato 12 ottobre 2019, dalle ore 10.00, in occasione della XVª Giornata del Contemporaneo, promossa dall’AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani) e sostenuta dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, il Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cuccinello, propone un’interessante iniziativa
READ MORE
K metro 0 – Napoli – La Commissione ha approvato un investimento di 124 milioni di € a titolo del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per ammodernare la tratta di 16,5 km tra Cancello e Frasso Telesino sulla linea ferroviaria Napoli-Bari. Le opere comprendono il raddoppio delle linee a binario unico per aumentare la
READ MORE
K metro 0 – Isernia – A Fornelli, comune della provincia di Isernia, il cui nome forse deriverebbe da un forno per la produzione di laterizi cotti, presente nell’antichità nel paese, sorgerà il Museo dell’eccidio in ricordo della strage che i nazisti misero in atto nel paese il 4 ottobre 1943, durante la Seconda Guerra
READ MORE