L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
K metro 0 – Pescara – A fine settembre 2019 presso la Camera di Commercio di Pescara il 1° Convegno sullo scottante tema del “Codice del Consumo applicato all’Automotive” organizzato dalla Delegazione dell’Unione Nazionale Consumatori di Pescara Gianni Totino, dalla Dott.ssa Clara Orazi Presidente della C.C.I.A.A. di Pescara, con l’ausilio di For Dealer, partner tecnico di UNC
READ MORELa lista completa delle finaliste e dei finalisti regionali del Lazio K metro 0 – Lazio – Miss: Francesca Testaverde (Roma), Francesca Tolomella (Napoli), Veronica Mastovich (Roma), Siria Dahab (Roma), Jessica Magnante (Cori), Consuelo Onofri (Artena), Elisa Crocchianti (Roma), Eleonora Barberio (Sabaudia), Livia Karczewska (Ostia). Mister: Davide Sanclimenti (Frosinone), Daniele Piras (Grottaferrata), Gianmarco D’Alessio (Lanuvio),
READ MOREK metro 0 – Roma – Si diffonde sempre più il fenomeno che riguarda la cosiddetta “fuga dei cervelli”. Sono tanti i giovani che decidono di lasciare l’Italia per motivi di lavoro, in cerca di fortuna in altri paesi dell’Unione europea e non solo. Secondo i dati dell’ultimo rapporto pubblicato dalla Fondazione Moressa sull’Economia dell’immigrazione,
READ MOREK metro 0 – Milano – Il 2019 si sta rivelando un anno d’oro per la moda italiana. A confermare il trend positivo i dati diffusi da Camera Moda, che registra come il “Made in Italy” nel primo semestre del 2019 ha cresciuto il proprio export nel mondo, segnando un ragguardevole aumento degli ordini del 7,3% rispetto al primo semestre del
READ MOREK metro 0 – Barletta – Dal 7 dicembre al 3 maggio 2020 la Pinacoteca De Nittis di Barletta ospiterà la mostra “Boldini. L’incantesimo della pittura. Capolavori dal Museo Boldini di Ferrara”. Si tratta della prima monografica mai dedicata in Puglia al celebre ritrattista, collega di Giuseppe De Nittis a Parigi, frutto di un virtuoso
READ MOREK metro 0 – Trento – Dall’agricoltura di sussistenza a un prodotto di eccellenza e di nicchia, espressione di un intero territorio. È stata questa l’evoluzione dei formaggi di malga, un patrimonio unico di sapori e profumi da scoprire il 26 e il 27 ottobre a Tassullo: nel grazioso centro in provincia di Trento torna l’appuntamento
READ MORE