• Roma per Fo: incontro e spettacoli alla sala Umberto

    Roma per Fo: incontro e spettacoli alla sala Umberto0

    K metro 0 – Roma – Nell’Aula Magna dell’Università Statale di Milano, occupata da oltre 2000 studenti, entrò il 30 maggio 1969 Dario Fo per presentare in anteprima assoluta il suo “Mistero Buffo”. Fu l’inizio di un percorso che attrasse subito centinaia di migliaia di persone, la maggior parte delle quali non frequentavano il teatro

    READ MORE
  • Italia, l’influenza è già arrivata: a Udine il primo caso grave

    Italia, l’influenza è già arrivata: a Udine il primo caso grave0

    K metro 0 – Udine – Con l’autunno si sa, arrivano anche le prime influenze: quest’anno il suo arrivo sembra più aggressivo rispetto agli anni passati. L’influenza infatti ha colpito in anticipo l’Italia con il primo caso grave registrato all’Ospedale di Udine. Per fortuna il paziente, un uomo di 50 anni è in fase di ripresa

    READ MORE
  • Christian De Sica vince il Premio Penisola Sorrentina per il Teatro

    Christian De Sica vince il Premio Penisola Sorrentina per il Teatro0

    La cerimonia di consegna avverrà al Teatro delle Rose di Piano di Sorrento sabato 26 ottobre 2019 K metro 0 – Roma – Va a Christian De Sica il premio Penisola Sorrentina per il teatro, assegnato con un particolare riferimento allo spettacolo “Christian racconta Christian De Sica”. Il grande attore romano, profondamente legato alla costiera sorrentina, riceverà il prestigioso

    READ MORE
  • Milano. Deceduto il piccolo di 6 anni precipitato delle scale della scuola Pirelli

    Milano. Deceduto il piccolo di 6 anni precipitato delle scale della scuola Pirelli0

    K metro 0/Jobsnews – Milano – Non sarà effettuata l’autopsia sul corpo del bimbo di sei anni morto dopo essere precipitato nella tromba delle scale della scuola Giovan Battista Pirelli di Milano. Secondo quanto si apprende in ambienti giudiziari milanesi, non è necessario condurre l’esame autoptico perché la causa della morte, in questo caso, è chiara.

    READ MORE
  • Capracotta (Isernia): una “passeggiata“per non dimenticare

    Capracotta (Isernia): una “passeggiata“per non dimenticare0

    K metro 0 – Molise – Domenica 20 ottobre 2019 il Comune di Capracotta, importante località climatica e sciistica, comune più alto dell’Appennino dopo l’aquilano Rocca di Cambio, in collaborazione con la Pro-loco e il Club Alpino Italiano, ha organizzato una “passeggiata indietro nel tempo”, un percorso lungo tre ore nei luoghi che furono teatro

    READ MORE
  • Crotone. La magia dei cristalli I Fari della Calabria

    Crotone. La magia dei cristalli I Fari della Calabria0

    K metro 0 – Crotone – Mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre 2019 il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna (Crotone) e il Museo Archeologico e Parco Archeologico dell’antica Kaulon – Monasterace (Reggio Calabria) dedicheranno ampi approfondimenti al docufilm La magia dei cristalli, realizzato da Filippo Corrieri ed Ivan Comi su concessione della Marina

    READ MORE