L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
K metro 0 – Venezia – Venerdì 18 ottobre 2019 alle ore 21:00, il brand del lusso Lunardelli Venezia, presso il suo spazio espositivo situato in Calle Seconda del Cristo 2210a, partecipa alla Venice Fashion Week, presentando le “Opere contemporanee” del fashion designer Gianluca Regazzo in collaborazione con l’antica fornace Orsoni. Un percorso svolto a riscoprire il sapore dell’artigianato e il rapporto
READ MOREK metro 0 – Alessandria – Nella Casa di Reclusione San Michele, ad Alessandria, è stato presentato il progetto “Carcere senza stress”, che prevede l’utilizzo del programma di Meditazione Trascendentale per ridurre lo stress, promuovere il benessere psicofisico e una migliore qualità di vita per detenuti, agenti e operatori penitenziari. Il progetto, della durata di un anno, è iniziato a fine aprile 2019, coinvolge 15
READ MOREK metro 0 – Lazio – Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto” e la biblioteca comunale di Cori (LT) “Elio Filippo Accrocca”, con il patrocinio del Comune di Cori, aderiscono al progetto #ioleggoperché, la più grande campagna italiana di promozione della lettura attraverso la raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche, ideata dall’Associazione Italiana
READ MOREK metro 0 – Campania – Torna, nelle giornate di venerdì 18 e sabato 19 ottobre nella Regione Campania, l’evento “Frantoi Aperti”, promosso da Coldiretti e Aprol Campania, per scoprire e assaporare l’olio nuovo 2019. Quest’anno la manifestazione trascina anche le scuole primarie con visite guidate, laboratori sul modo di alimentarsi in modo sano, la
READ MOREK metro 0 – Napoli – Sono trascorsi 9 mesi dall’inizio dell’anno, un anno dominato da grande incertezza politica ed economica. Il sistema paese ha sofferto di una stagnazione persistente, con un PIL che stenta a crescere e non riesce a mantenere il passo con i migliori paesi europei. A questo si è aggiunta, nei
READ MOREK metro 0 – Milano – Erano 5.000, secondo gli organizzatori, i cittadini che questa sera a Milano hanno aderito al presidio “Fermatevi! Milano al fianco del popolo curdo”, davanti al Consolato della Turchia in via Antonio Canova 36, per protestare contro i bombardamenti di Ankara nel nord della Siria. Spiccavano cartelli che accusano Ankara di
READ MORE