L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
K metro 0 – Catanzaro – Grande rilievo e partecipazione di ieri, presso l’Università Magna Grecia del capoluogo calabrese, si è tenuto un convegno dal forte valore non solo simbolico, ma anche sostanziale, dal titolo ”Educazione alla legalità: la mafia teme più la scuola o la giustizia?’‘. Il principale relatore, è stato il Generale Giuseppe
READ MOREK metro 0 – Cagliari – La suggestione è di quelle realmente potenti: nulla o quasi nell’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci è quello che appare. A lanciare quella che può apparire una provocazione ma che è invece la risultante di decenni di studi e prove, è uno studioso sardo, il dottor Roberto Concas, già
READ MOREK metro 0 – Palermo – È tornato, in occasione del Natale, nel comune di Cinisi in provincia di Palermo, la cui storia affonda le sue radici nel 1382, il famoso Presepe artistico semovente di Giacomo e Lorenzo Randazzo, esposizione in miniatura di grande importanza storico-culturale e antropologica. Un vero e proprio tesoro di antichi
READ MOREEcco come i fondi strutturali europei possono essere sfruttati al meglio K metro 0 – Abruzzo – Per 25 studenti delle classi superiori terza, quarta e quinta si è trattato di un’esperienza indimenticabile, di vita e professionale. Alcuni si sono diplomati lo scorso maggio, altri hanno genitori che lavorano o possiedono già aziende agricole e
READ MOREMostra a cura di Barbara Guidi e Maria Luisa Pacelli K metro 0 – Barletta – A partire dal 7 dicembre 2019, la Pinacoteca De Nittis di Barletta ospiterà la mostra Boldini. L’incantesimo della pittura. Capolavori dal Museo Boldini di Ferrara. Si tratta della prima monografica mai dedicata in Puglia al celebre ritrattista, collega di
READ MOREK metro 0 – Sassari – Dopo le disavventure dell’ultimo periodo, che hanno costretto il ricercatore indipendente sardo a rimandare la sua conferenza in Gallura, sono arrivate diverse richieste a Leonardo Melis e inviti per conferenze ad Arbus, Iglesias, ed altre città; fra queste, finalmente, Sassari, ospite del circolo culturale “Il Gazebo”. Il libro “Shardana
READ MORE