L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
K metro 0 – Molise – Con una lettera, scritta dal dottor Pasquale Sardella ex dipendente della Soprintendenza, indirizzata al Ministero per i beni culturali e all’Assessorato al Turismo e alla Cultura della Regione Molise, si fa strada la possibilità che il castello d’Evoli di Castropignano, monumento simbolo della transumanza, potrebbe essere aperto al pubblico, senza vicoli
READ MOREK metro 0 – Cosenza – In questa ricorrenza internazionale che si celebra il 27 gennaio di ogni anno, per commemorare le vittime dell’Olocausto, il Comune di Acquappesa, ricorda Geniale Bruni, eroe della resistenza calabrese e acquappesana. Bruni un giovane calabrese che sacrificò la sua vita per la libertà di tutti, combattendo la violenza e il totalitarismo nazifascista,
READ MOREK metro 0 – Milano – Da martedì 28 gennaio scattano le misure temporanee di 1° livello – comunica la Regione Lombardia – nei Comuni con più di 30.000 abitanti e in quelli aderenti su base volontaria nelle province di Milano, Monza, Cremona, Pavia, Bergamo, Como, Lodi, Varese e Mantova. L’assessore all’Ambiente e Clima della
READ MOREK metro 0 – Torino – Un viaggio nel tempo, nell’Antico Egitto, per scoprire questa grandiosa civiltà aiutati dalle nuove tecnologie. Fino al 7 giugno 2020 sarà visitabile, presso il Museo egizio di Torino, la mostra chiamata “Archeologia invisibile”, un tour sia tra pezzi unici e mummie, alla scoperta dei faraoni e della storia che
READ MOREK metro 0 – Bologna – Pare che la citofonata di Salvin non abbia funzionato e i risultati definitivi delle elezioni regionali in Emilia-Romagna sono chiari. L’affluenza alle urne per le elezioni Regionali in Emilia Romagna è stata del 67,67%, 30 punti in più rispetto al 37,76% della precedente consultazione di riferimento del 2014. Lo rileva il
READ MORENuova veste e nuovo impulso al più country dei Saloni europei Kmetro 0 – Milano – Petra si presenta alla trentaquattresima edizione di Modenantiquaria (dall’8 al 16 febbraio 2020) in una veste completamente nuova. Il popolare Salone dedicato agli arredi da giardino, sia esso storico che contemporaneo, giardino di città o di mare, campagna o montagna, orizzontale
READ MORE