L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
K metro 0 – Modena – Dall8 al 16 febbraio a ModenaFiere ritorna Modenantiquaria e la sua XXXIV Edizione. Scrigno di tesori e bellezze senza tempo, il più ricercato Salotto dellAntiquariato ospiterà i maggiori Galleristi di fama internazionale. Negli ultimi anni Modenantiquaria si è affermata come manifestazione di riferimento per l’Antiquariato d’Eccellenza. Un vero e proprio Eden
READ MOREK metro 0 – Lodi – Un treno Frecciarossa 1000 AV 9565 è deragliato all’alba sulla linea Milano-Bologna, nelle vicinanze della stazione di Livraga (Lodi). “Il bilancio definitivo del deragliamento del Treno Alta Velocità Frecciarossa avvenuto oggi alle 5.35 all’altezza di Ospedaletto Lodigiano, in località Cascina Griona, è di 2 persone decedute, 31 feriti”. Lo
READ MOREKmetro 0 – Rieti – Una giornata di sensibilizzazione dedicata ai giovani e non solo, con la speranza di far ritornare il web al suo significato originario: un luogo di conoscenza. L’11 febbraio 2020, presso l’Auditorium Varrone, che ospita manifestazioni culturali di vario genere, tutte di eccezionale valenza, anche la città di Rieti celebra la “Giornata
READ MOREK metro 0 – Matera – Risalgono alla fine del IV secolo a.C. e sono considerate tra i documenti epigrafici più importanti pervenutici dall’antichità. Parliamo della Tavole di Eraclea. La mostra sarà allestita presso il Museo archeologico di Policoro e visitabile fino al 7 giugno 2020 a Policoro, terzo comune per numero di abitanti della
READ MOREK metro 0 – Roma – Un nome, una garanzia. Gastone Bai, pittore e scultore di Sarteano (SI), è stato selezionato per prendere parte alla mostra Dario Fo e l’arte contemporanea. A cura di Vittorio Sgarbi e Salvo Nugnes, la mostra antologica si terrà nello spazio espositivo Micro di Roma a partire dal 6 febbraio. Con l’inaugurazione alle 18, vicino alla sede della radiotelevisione italiana, in
READ MOREK metro 0 – Cosenza – La Giunta comunale di Altilia, comune di circa 700 abitanti della provincia di Cosenza, ha affidato l’incarico per la redazione di un progetto culturale, reso possibile a seguito di un bando Regionale, relativo al potenziamento della Biblioteca Comunale “Emilio Ferrari”, ricca di una serie di volumi di notevole interesse, libri,
READ MORE