L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
È suo il primo appuntamento dedicato all’Arte in quarantena K metro 0 – Milano – Ore 16.50 di mercoledì 26 febbraio. L’appuntamento per Arte in quarantena, il nuovo format di Tgcom 24 che porta l’arte nelle case degli italiani ai tempi del Coronavirus, vede protagonista l’artista valdostano Gabriele Maquignaz. Soprannominato da Philippe Daverio “lo sciamano del Cervino”, l’artista ha
READ MOREK metro 0 – Sabato 14 marzo avrà inizio il Corso A.B.A. (Analisi Applicata del Comportamento), organizzato dalla Fondazione A.R.C.A. – Onlus. Il corso sarà tenuto in Biblioteca Speciale, in diretta streaming, dal Dott. Salvatore Vita, Psicologo e Analista del comportamento del Centro IRFID (Istituto per la Ricerca, la Formazione e l’Informazione sulle Disabilità) e Neapolisanit
READ MOREK metro 0 – Pistoia – Pinocchio, il Grillo Parlante, la Fata Turchina, il Gatto e la Volpe, frutto della fantasia dello scrittore fiorentino Carlo Lorenzini, in arte Carlo Collodi, ci attendono di nuovo qui a Collodi, piccolo centro a pochi chilometri da Pistoia – “Il Paese dei balocchi della fiaba e della fantasia” – dove è possibile
READ MOREK metro 0 – Cosenza – Venerdì 6 marzo 2020, alle ore 16.30, a Cosenza, negli spazi espositivi della Galleria nazionale di Cosenza, verrà inaugurata la mostra La Bellezza di Tonina Garofalo. Presenzieranno all’iniziativa: Antonella Cucciniello, direttore del Polo museale della Calabria e Tonino Sicoli, direttore del MAON di Rende. Tonina Garofalo, artista operante e residente
READ MOREK metro 0 – Milano – Un uomo di 35 anni, un cittadino portoghese, è stato arrestato nei giorni scorsi all’aeroporto di Linate a Milano proveniente da Amsterdam, con l’accusa di traffico internazionale di sostanze stupefacenti, dopo essere stato scoperto con 200 grammi di cocaina e 400 di eroina nello stomaco. La droga era trasportata
READ MOREK metro 0 – Roma – Facebook vince contro Forza nuova. Il tribunale civile di Roma ha dato ragione alla scelta di Facebook di rimuovere le pagine dai social, rigettando il ricorso del movimento di estrema destra e condannandolo anche alle spese processuali. Inutile quindi per Forza nuova invocare l’articolo 21 della Costituzione sulla libera manifestazione
READ MORE