L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
K metro 0 – Cosenza – A seguito delle ultime disposizioni arrivate dal Governo, in merito all’emergenza Coronavirus, il Comune di Acquappesa si è subito attivato per i contributi di solidarietà alimentare, e a breve, si spera nelle prossime ore, verranno pubblicati tutti gli avvisi e i moduli che i cittadini potranno compilare per inoltrare la domanda.
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Verona – Sono atterrati a Verona 10 medici e 20 infermieri albanesi destinati agli Spedali civili di Brescia. Ad accoglierli il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il vicepresidente, Fabrizio Sala, l’assessore all’Agricoltura, Fabio Rolfi e il sottosegretario Alan Christian Rizzi. Presente anche la consigliera regionale, Simona Tironi. “Grazie per
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Il Fondo di solidarietà comunale, che costituisce la base dello stanziamento ai comuni disposto dal governo per l’emergenza coronavirus, è “alimentato con una quota dell’imposta municipale propria (Imu) di spettanza dei comuni”. Lo si legge nel testo del Dpcm del 28 marzo. Il Fondo è “ripartito tra i
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Come segnalato sul sito www.poliziadistato.it e sui canali social della Polizia di Stato, si è diffuso in questi giorni, in molte province italiane, un volantino falso scritto su carta intestata del “Ministero dell’Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza”, con il logo della Repubblica Italiana. Il falso volantino, che in alcune
READ MOREK metro 0 – Il Comune di Zermatt, nel Cantone Vallese in Svizzera, in collaborazione con l’artista Gerry Hofstetter, già impegnato in una iniziativa simile a Saint Maurice, ha deciso che illuminerà tutte le sere fino al 19 aprile, dal tramonto alle 23,00, la maestosa montagna del Cervino, cima delle Alpi alta 4478 metri, le cui
READ MOREK metro 0 – Trentino-Alto Adige – Stanno rientrando in queste ore nelle proprie case gli studenti della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Sudtirol, che grazie alla Borsa di Studio offerta dalla Regione si trovavano a frequentare il quarto anno fuori dal loro Paese, molti in Inghilterra e in Irlanda. L’iniziativa era rivolta a tutti gli studenti, cittadini degli
READ MORE