L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
K metro 0 – Roma – Riaprono oggi al pubblico i Musei Capitolini, il Museo di Roma a Palazzo Braschi e il Palazzo delle Esposizioni. I Capitolini saranno aperti dal 19 al 21 maggio solo per i possessori MIC previa prenotazione, dal 22 previa prenotazione per tutti (MIC inclusa). Si potrà tornare a vivere, così anche di persona, esperienze
READ MOREK metro 0 – Bologna – Riprogettare il futuro con le scuole, ai tempi del Covid-19. È l’obiettivo dell’Associazione Smart Future Academy e la CNA di Bologna che, con il contributo della Camera di Commercio di Bologna, entrano nelle case degli insegnanti e dei loro studenti per progettare il futuro con i giovani. Al fine di dare un segnale di fiducia nel futuro
READ MOREK metro 0 – Cosenza – Con il nuovo Dpcm, nuove disposizioni e cosa si potrà fare dal 18 maggio. “L’accesso ai luoghi di culto – si legge nel testo definitivo del provvedimento- avviene con misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “Possiamo rassicurare tutti i commercianti di Roma: per tutto il 2020 elimineremo la tassa per l’occupazione di suolo pubblico, una misura che ci costerà 90 milioni di euro ma dobbiamo aiutare i ristoratori e i tanti imprenditori che in questi mesi sono stati fermi”. Lo ha detto la sindaca di
READ MOREK metro 0 – Roma – Ai fini del contenimento della diffusione del coronavirus Sars-Cov-2, è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di usare protezioni alle vie respiratorie nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della
READ MOREK metro 0 – Roma – Quella del Carducci è una storia a noi contemporanea nel senso crociano del termine, in quanto ogni storia, pur nell’oggettività degli accadimenti che la caratterizzano, non può che essere contemporanea attraverso il filtro soggettivo di chi la ricostruisce. Se tramite sofisticate apparecchiature riusciamo a percepire dei suoni che arrivano
READ MORE