L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
Riparte finalmente la macchina del cinema anche per l’Abruzzo e Pescara K metro 0 – Abruzzo – Sono iniziati da poco i lavori di post-produzione del lungometraggio “L’ultimo Round” le cui riprese sono terminate metà febbraio scorso. Prodotto da Ermelinda Maturo in collaborazione con il Belgio e la Francia e’ stato girato in una delle
READ MOREK metro 0 – Roma – La recente riapertura di decine di scali italiani ed europei è stata occasione per alcune compagnie aeree di applicare sovrapprezzi “a sorpresa” ad ignari passeggeri per il trasporto dei bagagli a mano. Le nuove regole per il trasporto aereo vietano di portare a bordo valigie di grandi dimensioni, tuttavia
READ MOREK metro 0 – Jobsnews – Roma – La maturità 2020 entra finalmente nel vivo. Dopo le mille discussioni sull’opportunità di far svolgere comunque gli esami, nonostante l’emergenza sanitaria, e su quale forma dovessero assumere, i primi studenti si sono seduti di fronte alle commissioni. Per un maxi orale – unica prova rimasta in piedi
READ MOREK metro 0 – Torino – Sono stati nominati, scelti tra i quasi 900 manoscritti partecipanti al bando, gli 11 finalisti del Premio letterario Italo Calvino, giunto quest’anno alla XXXIII edizione. Il Premio dedicato agli scrittori esordienti fu fondato da un gruppo di scrittori come Norberto Bobbio, Cesare Cases, Natalia Ginzburg, Massimo Mila, Anna Chiarloni,
READ MOREK metro 0 – Jobsnews – Roma – Diminuisce dopo quattro anni la povertà assoluta nell’Italia pre-Covid, con quasi 1,7 milioni di famiglie colpite (con un’incidenza pari al 6,4%), per un totale di circa 4,6 milioni di persone (7,7%) “in significativo calo rispetto al 2018, quando l’incidenza era pari rispettivamente al 7,% e all’8,4%”. La
READ MOREK metro 0 – Napoli – In sei regioni e a Trento e Bolzano si registrano oggi zero contagi. Si tratta di Basilicata, Molise, Calabria, Valle d’Aosta, Puglia e Campania. Sono i dati diffusi dalla Protezione Civile. Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 15.233 in Lombardia, 2.450 in Piemonte, 1.405 in Emilia-Romagna, 718 in Veneto, 463
READ MORE