L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
K metro 0 – Toscana – Ci sarebbe anche un neonato tra i 9 casi risultati positivi al Covid-19 a Impruneta (Firenze). Il ‘cluster’ è stato scoperto con il tracciamento dei contatti, effettuato da parte dei servizi territoriali dell’Asl Toscana centro, a partire dai primi due casi che si sono evidenziati l’1 luglio nello stesso
READ MOREK metro 0 – Rieti – “Tutto da ricostruire, niente da dimenticare” questo il motto che rappresenta perfettamente quanto realizzato nell’ambito del “Forma Mentis Innovaction Award 2020”. La quinta edizione di questa iniziativa sociale del Gruppo di formazione professionale “Forma Mentis”ha visto protagonista Amatrice e nove straordinari progetti di ricostruzione innovativa di Piazza Brigata Julia, sviluppati
READ MOREK metro 0 – Cosenza – Si è svolto ieri mattina presso la Regione Calabria l’incontro tra i Sindaci di Acquappesa, Guardia Piemontese, un amministratore della Sa.Te.Ca. Spa con l’Assessore Regionale Fausto Orsomarso, in merito al problema della riapertura del Parco Termale Terme Luigiane, luogo rinomato in Calabria per le vacanze, il benessere ed il relax. Un incontro
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Tre miliardi di euro per l’acquisto di mascherine, guanti, tamponi, ventilatori, disinfettanti e di tutti i dispositivi di protezione individuale. E’ la spesa dello Stato durante l’emergenza Covid-19, al 30 aprile, secondo quanto emerge dalla relazione annuale dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) sull’attività svolta nel 2019, report presentato oggi
READ MOREIl Sindaco Tripicchio: “Vogliamo garanzie” K metro 0 – Cosenza – Ancora momenti contrastanti sulla riapertura delle Terme Luigiane, parco termale che sorge nei Comuni di Acquappesa e Guardia Piemontese, in provincia di Cosenza, uno dei luoghi più belli e rinomati della Calabria. Dalle sorgenti, di proprietà della Regione, sgorgano acque solfuree considerate tra le
READ MOREK metro 0 – Roma – Parte il ‘bonus vacanze’, una delle iniziative previste dal dl Rilancio. Da oggi e fino al 31 dicembre 2020 sarò infatti possibile richiedere il contributo fino 500 euro da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia. Potranno ottenerlo i nuclei familiari con
READ MORE