L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019

K metro 0 – Cosenza – I cantieri aperti ad Altilia, in fase di realizzazione di opere pubbliche importanti, produrranno benefici notevoli per i Cittadini. Opere pubbliche finanziate in base ad un serio programma lungimirante, approvato dal Consiglio Comunale. La capacità amministrativa di intercettare le risorse economiche dai Finanziamenti Ministeriali (PNRR) e da altri Bandi
READ MOREK metro 0 – Napoli – E’ morta Maria Vittoria Prati, 66enne ricercatrice del Cnr che guidava l’auto esplosa mentre percorreva la Tangenziale di Napoli lo scorso venerdì 23 giugno. La donna aveva riportato gravi ustioni su tutto il corpo ed è deceduta dopo quattro giorni di ricovero nel Centro Grandi ustioni dell’ospedale Cardarelli, dove era stata
READ MORE
K metro 0 – Capri – Ha fatto sospirare, per nove lunghi anni, il mondo intero. Nell’attesa che venisse, un giorno, riaperta al pubblico. E finalmente, nel tardo pomeriggio di sabato 24 giugno, prima dell’ora violetta del tramonto, via Krupp è tornata a vivere. Riapre la strada panoramica più bella di Capri e forse del
READ MORE
K metro 0 – Rieti – Quando sei rioni scendono in campo, per contendersi un rosso drappo di velluto, dove siamo? A Leonessa, ovviamente. A pochi passi da Roma e ai confini con l’Umbria, lì dove natura, storia e arte compongono un quadro d’autore! Qui il 23,24,25 e 29 giugno, come tradizione vuole, si terrà la
READ MORE
K metro 0 – Roma – Giovedì 13 luglio si fermano i lavoratori di Trenitalia e Italo. Le principali organizzazioni sindacali hanno proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore dalle 3 del 13 luglio alle 2 del 14 luglio di tutto il personale dipendente di Trenitalia e Italo. Le sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e
READ MORE
K metro 0 – Roma – Oggi, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma è stata inaugurata la mostra fotografica “Perle del patrimonio culturale del Karabakh – basata su artefatti museali”, che resterà visitabile fino al 1 luglio. Nello stesso giorno è stato presentato il volume Karabakh Khanate – Historical and Cultural Profile, a cura del professor
READ MORE