L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019
K metro 0 – Cosenza – Tra il Comune di Altilia, in provincia di Cosenza e il Comune di Vibonati, in provincia di Salerno, è stato deliberato un gemellaggio, considerata la presenza di portali in pietra in entrambi i borghi. Ad Altilia la maggior fama è stata raggiunta dagli Scalpellini dal XVI secolo fino all’Ottocento, rinnovando
READ MOREK metro 0 – Sicilia – Ennesima tragedia al largo di Lampedusa, dove gli approdi di migranti si susseguono senza sosta. Nella notte al molo Favaloro sono giunti anche i cadaveri di due donne. La motovedetta della Guardia costiera li ha sbarcati insieme a 62 sopravvissuti, tra cui altre 3 donne, che viaggiavano su un
READ MOREK metro 0 – Puglia – Ancora sangue sulle strade pugliesi. In un nuovo terribile incidente che è avvenuto sulla Sp 231 nei pressi di Bitonto, in provincia di Bari, 4 ragazzi hanno perso la vita. I vigili del fuoco intervenuti sul luogo dello scontro tra due autovetture hanno anche estratto dalle lamiere due feriti,
READ MOREK metro 0 – Lucca – A 99 anni rinnova la patente. L’Aci di Lucca lo premia con una targa speciale, consegnata dal loro direttore Luca Sangiorgio. Socio storico dell’Automobile Club Lucca, Divo Stagi di traguardi importanti nella sua vita ne ha raggiunti parecchi e questo sicuramente va ad aggiungersi al lungo percorso della sua
READ MOREK metro 0 – Roma – Sono 793 i Comuni coinvolti dalle elezioni amministrative italiane. Sommando sia quelli residenti nelle Regioni a Statuto ordinario, che andranno alle urne tra il 14 e il 15 maggio, quelli friulani che hanno già espresso la propria preferenza, e quelli trentini, valdostani, sardi e siciliani per i quali le
READ MOREK metro 0 – Roma – Al Museo Nazionale delle Navi Romane a Nemi, è stata ufficialmente inaugurata la mostra (che resterà aperta sino al 31 Dicembre) “Depositi (ri)scoperti…a Nemi”. Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra il Museo Nazionale Romano e la Direzione Regionale Musei del Lazio, col progetto generale “Depositi (ri)scoperti”: che permette di restituire al
READ MORE