•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gaza: 74 palestinesi uccisi da Israele, nuova evacuazione dalla Striscia
    • Istanbul ospita i primi colloqui diretti tra Ucraina e Russia
    • Kosovo, Kfor: la Slovacchia si unisce alla missione
  • 2025-05-15T09:00:05+02002025-05-15T06:40:48+02002025-05-14T18:30:25+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Interviste

  • Home
  •  
  • Interviste



  • ISPI, è la prima volta che un governo italiano non farà parte di uno dei tre gruppi europei tradizionali

    ISPI, è la prima volta che un governo italiano non farà parte di uno dei tre gruppi europei tradizionali0

    • Interviste, Politica
    • 21 Novembre 2018

    K metro 0 – Milano – Per la prima volta dalla fondazione del Parlamento europeo nel 1952, un partito al governo dell’Italia non apparterrà a uno dei tre gruppi europei tradizionali: PPE, ALDE, S&D. E la situazione attuale non sarà ribaltata alle prossime elezioni primaverili. «I partiti europei tradizionali perderanno un po’ di consenso ma

    READ MORE
  • Antonio Catricalà, a Kmetro 0: Norme europee e sicurezza informatica, sicurezza dei dati sensibili e privacy

    Antonio Catricalà, a Kmetro 0: Norme europee e sicurezza informatica, sicurezza dei dati sensibili e privacy0

    • Interviste
    • 20 Novembre 2018

    K metro 0 – Roma – Antonio Catricalà, professore di diritto privato, avvocato cassazionista, magistrato emerito del Consiglio di Stato, è stato presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, poi Sottosegretario alla presidenza del Consiglio e Viceministro dello Sviluppo economico. Con lui vogliamo parlare soprattutto delle politiche della UE in tema di sicurezza informatica,

    READ MORE
  • Italia-Libia, aumentano gli scambi di import-export

    Italia-Libia, aumentano gli scambi di import-export0

    • Economia, Interviste
    • 19 Novembre 2018

    K metro 0 – Milano – Intervista a David Doninotti, Segretario generale Aice – Associazione Italiana Commercio Estero – Confcommercio Di Alessandro Luongo Fra l’Italia e la Libia si gli affari vanno a “gonfie vele”. Dal gennaio 2018 al giugno scorso difatti il business degli scambi fra Italia e il paese nordafricano è stato di

    READ MORE
  • Tajani, l’Europa va cambiata, non distrutta – Intervista

    Tajani, l’Europa va cambiata, non distrutta – Intervista0

    • Interviste, Primo Piano
    • 15 Novembre 2018

    K metro 0 – Milano – Pochi giorni fa Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo, era stato duramente attaccato in seduta plenaria dall’eurodeputato M5S Piernicola Pedicini che lo aveva accusato di essere presente in tutti i media con dichiarazioni contro il governo. Ma lui ha risposto in maniera decisa di essere sempre stato imparziale nello svolgere

    READ MORE
  • Parisi: un nuovo liberalismo sociale per l’Italia e l’Europa

    Parisi: un nuovo liberalismo sociale per l’Italia e l’Europa0

    • Interviste
    • 12 Novembre 2018

    K metro 0  – Roma – Stefano Parisi, classe ‘1956, nato a Roma. Ha ricoperto, nella sua lunga carriera, ruoli chiave sia nell’impresa privata (telecomunicazioni e nuove tecnologie) che negli organismi di rappresentanza, come Confindustria e Confindustria Digitale e nelle istituzioni (Presidenza del Consiglio, Comune di Milano). Candidato del centrodestra nell’elezioni amministrative del 2016 (Milano) e regionali

    READ MORE
  • Cittadinanza, sicurezza e migrazione: nuova civiltà all’ insegna della multiculturalità europea – Intervista al Prefetto Michele Di Bari

    Cittadinanza, sicurezza e migrazione: nuova civiltà all’ insegna della multiculturalità europea – Intervista al Prefetto Michele Di Bari0

    • Interviste
    • 8 Novembre 2018

    K metro 0 – Reggio Calabria – di Franco Luzza e Margherita  Tedesco – Intervista al Prefetto di Reggio Calabria dott. Michele Di Bari Negli ultimi vent’anni il fenomeno dell’immigrazione si attesta come una grande sfida verso la politica europea, dentro la quale è in discussione il concetto di multiculturalità. Gli scenari odierni collegati all’immigrazione implicano profonde

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • ISPI, è la prima volta che un governo italiano non farà parte di uno dei tre gruppi europei tradizionali
    Francia: minacciata la biodiversità dei fiumi
    • Interviste
    • 14 Giugno 2024
  • Eric Jozsef (Stati Uniti d’Europa): “No alle destre. Più unità europea, via diritto di veto, ampliare le competenze Ue”
    • Interviste
    • 7 Giugno 2024
  • Corridoio Meridionale, transizione verde, COP29 e connettività regionale - Intervista a Farid Shafiyev
    • Azerbaigian, Interviste
    • 29 Maggio 2024
  • Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
SHOW MORE
  • ISPI, è la prima volta che un governo italiano non farà parte di uno dei tre gruppi europei tradizionali
    Meluzzi, “Dopo questa pandemia gli equilibri planetari si sposteranno sulla scacchiera”
    • Interviste
    • 16 Dicembre 2020
  • Intervista all'ambasciatore Al Sabah sulla cooperazione economica e culturale tra Italia e Kuwait
    • Corpo Diplomatico, Interviste
    • 18 Gennaio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    • Economia, Interviste
    • 11 Aprile 2025
  • La piaga della tortura nel sistema di giustizia internazionale
    La piaga della tortura nel sistema di giustizia internazionale
    • Interviste
    • 6 Gennaio 2025
  • Merkel difende i legami con la Russia e il suo mandato pluridecennale
    Merkel difende i legami con la Russia e il suo mandato pluridecennale
    • Interviste
    • 25 Novembre 2024
  • Francesca Albanese, Relatrice Onu: “Quello israeliano è un genocidio”
    Francesca Albanese, Relatrice Onu: “Quello israeliano è un genocidio”
    • Interviste
    • 10 Novembre 2024

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan