•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Spagna, il giudice stringe il cerchio su Ábalos per i contratti di mascherine
    • Segnali contrastanti sul potenziale intervento degli Usa in Venezuela
    • M.O, Tajani: soluzione due Stati, elogiamo gli sforzi diplomatici del Qatar
  • 2025-11-03T09:00:25+01002025-11-03T07:49:42+01002025-11-03T07:32:52+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Interviste

  • Home
  •  
  • Interviste



  • Quali idee per una nuova Europa? Italiani e francesi concordano sulla riforma della Euro-zona

    Quali idee per una nuova Europa? Italiani e francesi concordano sulla riforma della Euro-zona0

    • Economia, Interviste
    • 25 Marzo 2019

    K metro 0 – Milano – Una tavola rotonda a Roma fa il punto su una ricerca sui parlamentari di Italia, Francia e Germania, promossa dalla Cattolica di Milano. di Alessandro Luongo “Quali idee per una nuova Europa? Ricette a confronto”. È il tema di una tavola rotonda in programma a Roma il 26 marzo

    READ MORE
  • Balduzzi, della Cattolica di Milano: “urge abbassare l’età dell’elettorato passivo per non far allontanare i giovani dall’Europa”

    Balduzzi, della Cattolica di Milano: “urge abbassare l’età dell’elettorato passivo per non far allontanare i giovani dall’Europa”0

    • Interviste
    • 19 Marzo 2019

    K metro 0 – Milano – Il prossimo 26 maggio si terranno le votazioni per il nuovo Europarlamento. Per la maggior parte dei giovani nati fra il 2000 e 2001 sarà il primo voto della propria vita. Parliamo di una generazione dalle potenzialità incredibili, con strumenti di comunicazione a disposizione e possibilità di movimento impensabili

    READ MORE
  • La memoria di chi ha donato la vita per la patria è l’atto costitutivo di uno Stato

    La memoria di chi ha donato la vita per la patria è l’atto costitutivo di uno Stato0

    • Interviste, Speciale
    • 16 Marzo 2019

    Il Generale Alessandro Veltri, Commissario Generale per le Onoranze ai Caduti traccia un bilancio e anticipa novità importanti a cent’anni dalla nascita dell’istituzione. K metro 0 – Roma – Il Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti dal 1919 si occupa della individuazione, della conservazione della memoria dei Caduti e della custodia della relativa documentazione,

    READ MORE
  • Leoluca Orlando, intervista:“L’Europa dei popoli è divenuta sempre più un sogno lontano”

    Leoluca Orlando, intervista:“L’Europa dei popoli è divenuta sempre più un sogno lontano”0

    • Interviste, Politica
    • 13 Marzo 2019

    K metro 0 – Palermo – Dalla questione libica, ai diritti umani, passando per la xenofobia e le prossime elezioni europee. Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, dopo mille impegni recenti che l’hanno visto protagonista con i Big europei e planetari, ci concede una lunga intervista. Intervista di Alessandro Luongo Il premier spagnolo Pedro Sanchez

    READ MORE
  • La UE, i diritti fondamentali dei cittadini, i populismi, le scelte urgenti

    La UE, i diritti fondamentali dei cittadini, i populismi, le scelte urgenti0

    • Interviste, Politica
    • 5 Marzo 2019

    K metro 0 – Roma – Livia Turco, piemontese, a lungo parlamentare (alla Camera dal 1992 al 2013, al Senato dal 2006 al 2008), sia in Parlamento che come ministro della Solidarietà sociale (1996- 2001) e della Salute (2006-2008), si è sempre occupata di problemi sociali e sanitari, riforma del Welfare, governo dell’immigrazione: in un

    READ MORE
  • Riformare L’EUROPA e salvarla da milioni di “arrabbiati”

    Riformare L’EUROPA e salvarla da milioni di “arrabbiati”0

    • Cultura, Interviste
    • 1 Marzo 2019

    K metro 0 – Roma – Il nemico numero uno dell’Europa oggi è la rabbia. Una rabbia anche ragionata, basata su questioni solide come il lavoro più difficile da trovare o imprenditori soffocati da burocrazia e tasse, oppure su questioni che parlano “alla pancia”, come l’immigrazione e l’aumento delle disuguaglianze. Una lucida e utile analisi

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Quali idee per una nuova Europa? Italiani e francesi concordano sulla riforma della Euro-zona
    Francia: minacciata la biodiversità dei fiumi
    • Interviste
    • 14 Giugno 2024
  • Merkel difende i legami con la Russia e il suo mandato pluridecennale
    • Interviste
    • 25 Novembre 2024
  • Francesca Albanese, Relatrice Onu: “Quello israeliano è un genocidio”
    • Interviste
    • 10 Novembre 2024
  • La piaga della tortura nel sistema di giustizia internazionale
    • Interviste
    • 6 Gennaio 2025
SHOW MORE
  • Quali idee per una nuova Europa? Italiani e francesi concordano sulla riforma della Euro-zona
    Meluzzi, “Dopo questa pandemia gli equilibri planetari si sposteranno sulla scacchiera”
    • Interviste
    • 16 Dicembre 2020
  • Intervista all'ambasciatore Al Sabah sulla cooperazione economica e culturale tra Italia e Kuwait
    • Corpo Diplomatico, Interviste
    • 18 Gennaio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • M.O, Tajani: soluzione due Stati, elogiamo gli sforzi diplomatici del Qatar
    M.O, Tajani: soluzione due Stati, elogiamo gli sforzi diplomatici del Qatar
    • Interviste
    • 3 Novembre 2025
  • Kamala Harris si ricandida per le presidenziali del 2028?
    Kamala Harris si ricandida per le presidenziali del 2028?
    • Interviste
    • 25 Ottobre 2025
  • Giubileo giovani, “soddisfatto per la macchina di sicurezza”, si dichiara il prefetto Giannini
    Giubileo giovani, “soddisfatto per la macchina di sicurezza”, si dichiara il prefetto Giannini
    • Interviste, Local News24
    • 4 Agosto 2025
  • Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    • Economia, Interviste
    • 11 Aprile 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan