•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Ucraina, Stubb: "Improbabile incontro Zelensky-Putin"
    • Gaza: almeno 51 morti dagli attacchi israeliani, ucciso un giornalista
    • Regno Unito: proteste su immigrazione, polizia separa i manifestanti
  • 2025-08-24T00:00:52+02002025-08-23T18:00:17+02002025-08-23T18:00:02+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

EU: Community

  • Home
  •  
  • EU: Community



  • “The Great Return”: il piano dell’Azerbaijan per la ricostruzione e il ritorno in Karabakh

    “The Great Return”: il piano dell’Azerbaijan per la ricostruzione e il ritorno in Karabakh0

    • Azerbaigian, Why Europe (We)
    • 8 Dicembre 2023

    K metro 0 – Baku – In un momento storico per Baku che segue la completa restaurazione della propria sovranità territoriale e l’applicazione delle risoluzioni ONU che riconoscono la regione del Karabakh come parte dell’Azerbaijan, prende il via “the Great Return”, il piano per la ricostruzione e il ritorno in Karabakh degli azerbaigiani che negli

    READ MORE
  • Ecocidio e conflitti armati: i danni ambientali nel trentennio di occupazione del Karabakh

    Ecocidio e conflitti armati: i danni ambientali nel trentennio di occupazione del Karabakh0

    • Azerbaigian, Salute e ambiente
    • 7 Dicembre 2023

    K metro 0 – Baku – A margine del conflitto in Karabakh tra Armenia e Azerbaijan, la vasta gamma di danni ambientali commessi dall’Armenia e da imprese private che hanno operato sotto la sua sovranità negli ex-territori occupati dell’Azerbaijan (ed in particolare nella regione del Karabakh) rappresenta una delle problematiche più critiche per la transizione

    READ MORE
  • Azerbaigian-Armenia: Dichiarazione congiunta

    Azerbaigian-Armenia: Dichiarazione congiunta0

    • Azerbaigian
    • 7 Dicembre 2023

    K metro 0 – Baku – L’Amministrazione Presidenziale della Repubblica dell’Azerbaigian e l’Ufficio del Primo Ministro della Repubblica d’Armenia hanno rilasciato una dichiarazione congiunta. “La Repubblica di Armenia e la Repubblica dell’Azerbaigian condividono l’opinione che esiste una possibilità storica per raggiungere la pace tanto attesa nella regione. I due Paesi riconfermano l’intenzione di normalizzare le

    READ MORE
  • Concerto per il Leader Nazionale dell’Azerbaigian a Palazzo della Cancelleria, 6 dicembre 2023

    Concerto per il Leader Nazionale dell’Azerbaigian a Palazzo della Cancelleria, 6 dicembre 20230

    • Azerbaigian, Cultura
    • 7 Dicembre 2023

    K metro 0 – Roma – Si è svolto negli incantevoli saloni di Palazzo della Cancelleria, proprietà esclusiva della Sede Apostolica a Roma, un concerto di musica classica dedicato al 100mo anniversario del Leader Nazionale dell’Azerbaigian, Heydar Aliyev. La serata è stata organizzata in collaborazione dall’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian presso la Santa Sede e dall’Ambasciata della

    READ MORE
  • Baku, conferenza internazionale sul ritorno degli azeri espulsi dall’Armenia

    Baku, conferenza internazionale sul ritorno degli azeri espulsi dall’Armenia0

    • Azerbaigian, Diritti e integrazione
    • 5 Dicembre 2023

    K metro 0 – Baku – È in corso a Baku la conferenza internazionale “Garantire il ritorno sicuro e dignitoso degli azeri espulsi dall’Armenia”, organizzato dalla Comunità dell’Azerbaigian occidentale, al quale partecipano circa 100 rappresentanti di 30 Paesi. La crisi globale degli sfollati ha raggiunto proporzioni allarmanti, con milioni di persone costrette ad abbandonare le

    READ MORE
  • Azerbaigian sulla richiesta all’Armenia di riprendere i negoziati per la conclusione del trattato di pace0

    • Azerbaigian
    • 21 Novembre 2023

    K metro 0 – Roma – “L’Armenia ha impiegato quasi due mesi e mezzo per rispondere alle proposte dell’Azerbaigian sul progetto di accordo di pace, il che ha seriamente ritardato il processo”, riporta il comunicato del Ministero degli Affari Esteri di Baku. “Questa stagnazione nei negoziati di pace non contribuisce alla stabilità e alla prosperità

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • “The Great Return”: il piano dell’Azerbaijan per la ricostruzione e il ritorno in Karabakh
    Corridoio Meridionale, transizione verde, COP29 e connettività regionale - Intervista a Farid Shafiyev
    • Azerbaigian, Interviste
    • 29 Maggio 2024
  • Azerbaigian: 2024 “Anno di solidarietà per un mondo verde”
    • Azerbaigian
    • 28 Dicembre 2023
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
  • Mine antiuomo ed impatti ambientali: l’esperienza dell’Azerbaigian discussa in una conferenza a Baku e Zangilan
    • Azerbaigian, Diritti e integrazione
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • “The Great Return”: il piano dell’Azerbaijan per la ricostruzione e il ritorno in Karabakh
    Il Presidente Ilham Aliyev a Shusha con gli azerbaigiani del mondo
    • Azerbaigian
    • 22 Aprile 2022
  • Le forze di confine dell'Azerbaigian vengono dispiegate nelle proprie posizioni
    • Azerbaigian
    • 14 Maggio 2021
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Le mine-antiuomo sono una seria minaccia ambientale in Azerbaigian
    Le mine-antiuomo sono una seria minaccia ambientale in Azerbaigian
    • Azerbaigian, Diritti e integrazione
    • 15 Agosto 2025
  • Erevan e Baku: “Kyiv Post”, presto da Usa annuncio accordo pace
    Erevan e Baku: “Kyiv Post”, presto da Usa annuncio accordo pace
    • Azerbaigian, Speciale
    • 4 Agosto 2025
  • Arte azerbaigiana e internazionale a Palazzo Mandrilli, a Cassine
    Arte azerbaigiana e internazionale a Palazzo Mandrilli, a Cassine
    • Azerbaigian
    • 31 Luglio 2025
  • Azerbaigian e Santa Sede Memorandum d’intesa sul dialogo interreligioso
    Azerbaigian e Santa Sede Memorandum d'intesa sul dialogo interreligioso
    • Azerbaigian, Speciale
    • 28 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan