•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Ucraina, Stubb: "Improbabile incontro Zelensky-Putin"
    • Gaza: almeno 51 morti dagli attacchi israeliani, ucciso un giornalista
    • Regno Unito: proteste su immigrazione, polizia separa i manifestanti
  • 2025-08-24T00:00:52+02002025-08-23T18:00:17+02002025-08-23T18:00:02+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Azerbaigian

  • Home
  •  
  • Azerbaigian



  • Aliyev ringrazia Papa Francesco per il suo costante apprezzamento dell’ambiente multiculturale dell’Azerbaigian

    Aliyev ringrazia Papa Francesco per il suo costante apprezzamento dell’ambiente multiculturale dell’Azerbaigian0

    • Azerbaigian
    • 13 Marzo 2023

    K metro 0 – Baku – “Sono lieto della partecipazione del nostro Paese al restauro dei siti storici del Vaticano, contribuendo così alla conservazione e alla trasmissione alle prossime generazioni di un patrimonio culturale mondiale e di un ricco tesoro artistico, nonché al dialogo interculturale”, ha dichiarato il Presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev nella sua lettera

    READ MORE
  • L’Azerbaigian denuncia le continue provocazioni dell’Armenia0

    • Azerbaigian
    • 6 Marzo 2023

    K metro 0 – Baku – Come riportato dal Ministero della Difesa della Repubblica dell’Azerbaigian, secondo le informazioni operative, la parte armena, contrariamente a quanto previsto dalla Dichiarazione Trilaterale del 10 novembre 2020, utilizzando la strada sterrata di Khankendi-Khalfali-Turshsu, ha continuato a effettuare il trasporto di armi e munizioni, personale militare, comprese mine antiuomo, nel

    READ MORE
  • L’eredità del Genocidio di Khojali: un capitolo oscuro della storia dell’Azerbaigian

    L’eredità del Genocidio di Khojali: un capitolo oscuro della storia dell’Azerbaigian0

    • Azerbaigian
    • 24 Febbraio 2023

    K metro 0 – Venezia – Il genocidio di Khojaly, avvenuto il 26 febbraio 1992, rimane uno degli eventi più tragici della storia dell’Azerbaigian. Durante il conflitto tra Armenia e Azerbaigian, le forze armene, con il supporto di reggimento 366 di fucilieri motorizzi dell’ex Unione Sovietica, attaccarono e occuparono la città di Khojaly, causando la

    READ MORE
  • L’importanza della giustizia per la riconciliazione e il peace-building, 31 anni dopo la tragedia di Khojali

    L’importanza della giustizia per la riconciliazione e il peace-building, 31 anni dopo la tragedia di Khojali0

    • Azerbaigian
    • 22 Febbraio 2023

    K metro 0 – Roma – Si è svolta mercoledì 22 febbraio nella Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama – Senato della Repubblica, la conferenza “L’importanza della giustizia per la riconciliazione e il peace-building, 31 anni dopo la tragedia di Khojali”, organizzata su iniziativa del Sen. Giuliomaria Terzi di Sant’Agata, Presidente Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato

    READ MORE
  • Azerbaigian: depositato un Memoriale presso la Corte Internazionale di Giustizia0

    • Azerbaigian
    • 26 Gennaio 2023

    K metro 0 – Baku – Il 23 gennaio 2023, il governo dell’Azerbaigian ha depositato il suo Memoriale presso la Corte internazionale di giustizia (ICJ).  Ciò rappresenta un importante sviluppo nei procedimenti legali internazionali dell’Azerbaigian contro l’Armenia, ai sensi della Convenzione internazionale sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale. Il Memoriale depositato in Tribunale

    READ MORE
  • 20 gennaio: l’Azerbaigian e i primi passi verso l’indipendenza

    20 gennaio: l’Azerbaigian e i primi passi verso l’indipendenza0

    • Azerbaigian, Corpo Diplomatico
    • 20 Gennaio 2023

    Nella notte tra il 19 e il 20 gennaio 1990, sotto le dirette istruzioni di Mikhail Gorbaciov, Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista dell’URSS, 26.000 truppe sovietiche marciarono su Baku per sopprimere il movimento indipendentista. di Rashad Aslanov, Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian. K metro 0 – Roma – Il 20 gennaio è inciso

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Aliyev ringrazia Papa Francesco per il suo costante apprezzamento dell’ambiente multiculturale dell’Azerbaigian
    Corridoio Meridionale, transizione verde, COP29 e connettività regionale - Intervista a Farid Shafiyev
    • Azerbaigian, Interviste
    • 29 Maggio 2024
  • Azerbaigian: 2024 “Anno di solidarietà per un mondo verde”
    • Azerbaigian
    • 28 Dicembre 2023
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
  • Mine antiuomo ed impatti ambientali: l’esperienza dell’Azerbaigian discussa in una conferenza a Baku e Zangilan
    • Azerbaigian, Diritti e integrazione
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Aliyev ringrazia Papa Francesco per il suo costante apprezzamento dell’ambiente multiculturale dell’Azerbaigian
    Il Presidente Ilham Aliyev a Shusha con gli azerbaigiani del mondo
    • Azerbaigian
    • 22 Aprile 2022
  • Le forze di confine dell'Azerbaigian vengono dispiegate nelle proprie posizioni
    • Azerbaigian
    • 14 Maggio 2021
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Le mine-antiuomo sono una seria minaccia ambientale in Azerbaigian
    Le mine-antiuomo sono una seria minaccia ambientale in Azerbaigian
    • Azerbaigian, Diritti e integrazione
    • 15 Agosto 2025
  • Erevan e Baku: “Kyiv Post”, presto da Usa annuncio accordo pace
    Erevan e Baku: “Kyiv Post”, presto da Usa annuncio accordo pace
    • Azerbaigian, Speciale
    • 4 Agosto 2025
  • Arte azerbaigiana e internazionale a Palazzo Mandrilli, a Cassine
    Arte azerbaigiana e internazionale a Palazzo Mandrilli, a Cassine
    • Azerbaigian
    • 31 Luglio 2025
  • Azerbaigian e Santa Sede Memorandum d’intesa sul dialogo interreligioso
    Azerbaigian e Santa Sede Memorandum d'intesa sul dialogo interreligioso
    • Azerbaigian, Speciale
    • 28 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan