• Gb, latte e formaggio spingono l’inflazione al picco da 45 anni

    Gb, latte e formaggio spingono l’inflazione al picco da 45 anni0

    K metro 0 – Londra – L’impennata del costo della vita nel Regno Unito sta comprimendo i bilanci familiari e mettendo in difficoltà molte persone. Un fenomeno che, secondo l’Ufficio per le Statistiche Nazionali (ONS), colpisce soprattutto le famiglie più povere, che spendono circa la metà del loro reddito in cibo ed energia, rispetto a

    READ MORE
  • Nazioni Unite: siamo 8 miliardi di abitanti sulla Terra0

    K metro 0 – Lisbona – La popolazione del pianeta ha raggiunto il 15 novembre gli 8 miliardi, un traguardo calcolato dal Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione che denota una crescita esponenziale dagli anni ’50, quando eravamo 2,5 miliardi di abitanti. L’organizzazione (agenzia dell’Onu che si batte per rafforzare il diritto alla salute

    READ MORE
  • Protezione del clima: la Germania è “ancora troppo lenta”0

    K metro 0 – Berlino – La Conferenza mondiale sul clima (COP27) a Sharm el Sheikh, in Egitto, sta entrando nella sua settimana cruciale. Uno sguardo ai progetti di 59 paesi con emissioni di gas serra molto elevate mostra che nessuno è sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di lungo periodo di limitare l’aumento della

    READ MORE
  • FTX: il Bitcoin tocca i minimi degli ultimi 2 anni0

    K metro 0 – New York – Criptovalute in caduta libera. Il prezzo del Bitcoin ha toccato i minimi di due anni dopo che la più grande borsa di cripto valute al mondo si è ritirata da un accordo per salvare la sua rivale più piccola. Anche il prezzo di altre monete digitali è sceso

    READ MORE
  • Ue, Patto stabilità, addio regola del debito?

    Ue, Patto stabilità, addio regola del debito?0

    K metro 0 – Adnkronos – Il nuovo quadro regolatorio Ue in materia di conti pubblici archivierà la ‘debt rule‘, la regola del debito che prevede per gli Stati con un debito pubblico superiore al 60% del Pil la riduzione del debito stesso nella misura di un ventesimo annuo della quota eccedente il 60%. E’

    READ MORE
  • Clima, le emissioni aggiuntive del GNL frenano il cambiamento climatico

    Clima, le emissioni aggiuntive del GNL frenano il cambiamento climatico0

    K metro 0 – Londra – La crescente dipendenza dell’Europa dal gas naturale liquefatto (GNL) ha un costo ambientale elevato: la produzione e il trasporto di esso causerebbero difatti emissioni di carbonio fino a dieci volte superiori rispetto al gas dei gasdotti. Tutto questo accade perché le importazioni di GNL sono aumentate in seguito alla

    READ MORE