Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Madrid – L’inflazione non arretra in Spagna. Secondo i dati finali pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica (INE), l’indice dei prezzi al consumo (IPC) è salito difatti al 6% su base annua, a causa dell’aumento dei prezzi dell’elettricità, dei pacchetti vacanza e dei prodotti alimentari. L’inflazione iberica riferisce rtve, è così salita
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La direttiva europea sul rendimento energetico degli edifici entra in dirittura d’arrivo questa settimana al Parlamento europeo, dove l’opposizione è in agguato. Per ridurre il consumo energetico degli edifici, la Commissione europea ha intanto proposto di introdurre standard minimi di rendimento energetico per il 15% degli edifici con le
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Può un legno pregiato travestirsi da legno meno ricercato, ed eludere così i controlli alle dogane? Sì, accade. Accade nei porti europei, dove il tek birmano arriva in container camuffato da legno indiano. In realtà è tek dalla Birmania che viene lavorato in India e poi arriva in Europa
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Quando un banchiere centrale parla della politica monetaria della Bce, i margini di manovra sono pochi. Sia considerando il linguaggio, sia l’opportunità di contrapposizioni esplicite. Il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco quei margini li sta utilizzando tutti, o quasi. Nelle sue parole c’è il massimo della cautela possibile per
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Berlino – La Volkswagen richiama oltre 270mila veicoli a causa del rischio per la sicurezza nei loro airbag. Il richiamo della casa automobilistica tedesca riguarda una nuova tranche di modelli in cui è installata la tecnologia del produttore giapponese Takata. Secondo i dati dell’autorità federale tedesca per i trasporti
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Stop alla vendita di auto benzina e diesel dal 2035, la presidenza svedese dell’Ue ha deciso di rimandare la decisione in Coreper sugli obiettivi di emissione per i mezzi “dal 7 marzo ad un Consiglio più avanti. Il Coreper tornerà sulla questione a tempo debito”. Lo comunica via social uno dei
READ MORE