• Spagna, Parlamento no a riduzione settimana lavorativa

    Spagna, Parlamento no a riduzione settimana lavorativa0

    K metro 0 – Madrid – Il governo spagnolo intende continuare a lavorare per ottenere l’approvazione al Congresso del progetto di legge per ridurre la settimana lavorativa da 40 a 37,5 ore, senza perdita salariale, nonostante la bocciatura ottenuta ieri sera da parte dei deputati. A votare contro sono stati i rappresentanti del Partito popolare

    READ MORE
  • Le aziende americane dietro la sorveglianza di massa in Cina

    Le aziende americane dietro la sorveglianza di massa in Cina0

    K metro 0 – Pechino – In un villaggio della provincia di Jiangsu, le giornate della famiglia Yang scorrono sotto l’occhio costante delle telecamere. Da anni vivono con la paura di essere fermati, seguiti, arrestati. Non sono criminali, ma contadini che chiedono di non perdere la loro terra. Eppure, la loro vita è diventata l’emblema

    READ MORE
  • Russia: Cremlino, intera economia globale affronta guerre tariffarie

    Russia: Cremlino, intera economia globale affronta guerre tariffarie0

    K metro 0 – Mosca – economia mondiale sta affrontando guerre commerciali e tariffarie, e nessuno sa quali saranno le conseguenze. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, in un’intervista all’agenzia di stampa “Ria Novosti”, a margine del Forum economico orientale di Vladivostok. “Il Brasile non è l’unico Paese che sta affrontando le

    READ MORE
  • Germania, Media: ministra Bas, pianifica aumento contributi per redditi alti

    Germania, Media: ministra Bas, pianifica aumento contributi per redditi alti0

    K metro 0 – Berlino – La ministra del Lavoro tedesca, Barbel Bas sta pianificando un aumento dei contributi previdenziali per i redditi più elevati. Lo riferisce il quotidiano “Frankfurter Allgemeine Zeitung”, citando una bozza di regolamento del ministero federale che vede il tetto massimo di contribuzione per l’assicurazione pensionistica obbligatoria salire a 8.450 euro

    READ MORE
  • Dai droni alle corsie d’ospedale, la NATO scommette sulla sanità

    Dai droni alle corsie d’ospedale, la NATO scommette sulla sanità0

    K metro 0 – Bruxelles – Non solo armi, missili e cyberdifesa. La NATO guarda alla sanità come nuovo fronte strategico, convinta che la guerra del futuro si giocherà anche sulla capacità di mantenere in vita, curare e rafforzare i soldati. È in questa chiave che tre startup del settore salute – la francese MANITTY,

    READ MORE
  • Ue, economia e sicurezza superano il clima, preoccupazioni dei cittadini

    Ue, economia e sicurezza superano il clima, preoccupazioni dei cittadini0

    K metro 0 – Bruxelles – Difesa e sicurezza in cima, economia subito dietro e il clima che scivola sempre più in basso. È l’immagine che restituisce l’ultimo Eurobarometro, il sondaggio periodico della Commissione europea, che ha raccolto le opinioni di oltre 26 mila cittadini nei 27 Stati membri. Il 37% degli intervistati ritiene che

    READ MORE