•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Grecia, l’isola di Creta travolta dai flussi migratori
    • Commissione Ue, misure contro Tel Aviv, non si sa quando scatteranno
    • Mosca, "la Nato è di fatto in guerra con la Russia"
  • 2025-09-15T13:05:40+02002025-09-15T12:08:39+02002025-09-15T11:33:13+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • Bce conferma blocco del ‘quantitative easing’

    Bce conferma blocco del ‘quantitative easing’0

    • Economia
    • 14 Dicembre 2018

    K metro 0 – Francoforte – La Banca centrale europea ha confermato la conclusione del programma di acquisti netti di titoli pubblici, il Quantitative Easing che nell’ultima fase era stato ridotto a 15 miliardi di euro al mese. Come ampiamente anticipato terminerà a fine anno. Le decisioni che sono state adottate dalla Bce sono sostanzialmente

    READ MORE
  • Il Vicepresidente Šefčovič incontra l’industria per discutere di sfide legate alle materie prime per le batterie

    Il Vicepresidente Šefčovič incontra l’industria per discutere di sfide legate alle materie prime per le batterie0

    • Economia
    • 14 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi, 14 dicembre, il Vicepresidente della Commissione Maroš Šefčovič, responsabile per l’Unione dell’energia, incontra gli amministratori delegati delle imprese di trasformazione e raffinazione delle materie prime e la Banca europea per gli investimenti. La riunione, sotto l’egida dell’Alleanza europea delle batterie, mira ad affrontare le sfide correnti legate alla componente

    READ MORE
  • Il Parlamento europeo approva le principali proposte della Commissione per il prossimo bilancio a lungo termine dell’UE

    Il Parlamento europeo approva le principali proposte della Commissione per il prossimo bilancio a lungo termine dell’UE0

    • Economia, Politica
    • 14 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Ieri il Parlamento europeo ha approvato le proposte principali della Commissione per il bilancio a lungo termine dell’UE 2021-2027. La Commissione esprime la propria soddisfazione per l’adozione delle posizioni negoziali del Parlamento sul programma spaziale dell’UE e sul programma Europa Digitale, che apre la strada all’avvio dei negoziati tra

    READ MORE
  • Web tax: il Parlamento sostiene nuove regole per tassare i servizi digitali

    Web tax: il Parlamento sostiene nuove regole per tassare i servizi digitali0

    • Economia, Speciale
    • 14 Dicembre 2018

    Fornitura di contenuti su interfacce digitali (come Netflix) aggiunta all’elenco dei servizi tassabili; Soglia minima di profitti imponibili abbassata a 40 milioni di euro; Pareri del PE adottati a stragrande maggioranza, in attesa della posizione del Consiglio K metro 0 – Bruxelles – La Plenaria ha proposto di ampliare il campo di applicazione delle direttive sulla tassazione

    READ MORE
  • Mercato unico digitale: accordo tra i negoziatori dell’UE per agevolare l’accesso transfrontaliero ai contenuti radiotelevisivi online

    Mercato unico digitale: accordo tra i negoziatori dell’UE per agevolare l’accesso transfrontaliero ai contenuti radiotelevisivi online0

    • Economia
    • 13 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – I negoziatori della Commissione europea, del Parlamento europeo e del Consiglio hanno raggiunto oggi un accordo politico sulla proposta di legislazione sul diritto d’autore in materia di programmi radiotelevisivi. Con le nuove norme sarà più facile per le emittenti europee mettere a disposizione determinati programmi nelle dirette televisive o

    READ MORE
  • L’accordo commerciale UE-Giappone dovrebbe entrare in vigore nel febbraio 2019

    L’accordo commerciale UE-Giappone dovrebbe entrare in vigore nel febbraio 20190

    • Economia, Mondo
    • 13 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea esprime apprezzamento per l’approvazione dell’accordo di partenariato economico UE-Giappone e dell’accordo di partenariato strategico UE-Giappone da parte del Parlamento europeo. L’accordo commerciale negoziato dalla Commissione è il primo in assoluto a includere un riferimento esplicito all’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. Esso creerà una zona di

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 293
  • 294
  • 295
  • 296
  • 297
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Bce conferma blocco del ‘quantitative easing’
    Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
    • Economia
    • 28 Dicembre 2022
  • Austria: Rapporto sugli stipendi: Vienna difende il suo primato
    • Economia
    • 7 Giugno 2021
  • Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    • Economia, Interviste
    • 11 Aprile 2025
  • Crisi del gas, l’Italia non è al collasso. Intervista a Sergio Miotto
    • Economia, Interviste
    • 27 Marzo 2022
SHOW MORE
  • Bce conferma blocco del ‘quantitative easing’
    G7: “accordo storico”, tassare le multinazionali
    • Economia
    • 5 Giugno 2021
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
  • Alle stelle i prezzi alimentari globali, non accadeva dal 2011
    • Economia
    • 3 Giugno 2021
  • Antitrust: multa di 2,8 milioni a easyJet, per pratiche commerciali scorrette
    • Economia
    • 10 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Uk-Usa: previsto un accordo sul nucleare da oltre 46 miliardi di euro
    Uk-Usa: previsto un accordo sul nucleare da oltre 46 miliardi di euro
    • Economia
    • 15 Settembre 2025
  • Spagna, Parlamento no a riduzione settimana lavorativa
    Spagna, Parlamento no a riduzione settimana lavorativa
    • Economia
    • 11 Settembre 2025
  • Le aziende americane dietro la sorveglianza di massa in Cina
    Le aziende americane dietro la sorveglianza di massa in Cina
    • Economia
    • 10 Settembre 2025
  • Russia: Cremlino, intera economia globale affronta guerre tariffarie
    Russia: Cremlino, intera economia globale affronta guerre tariffarie
    • Economia
    • 7 Settembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan