•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Portogallo, stranieri: visti solo per lavoro qualificato, limiti al ricongiungimento familiare
    • Francia, il governo Lecornu supera la prova della sfiducia
    • Londra: controspionaggio, sventata operazione collegata a Pechino
  • 2025-10-16T17:30:21+02002025-10-16T16:00:53+02002025-10-16T16:00:27+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • La Commissione europea pronta a rendere permanenti le restrizioni all’acciaio Usa

    La Commissione europea pronta a rendere permanenti le restrizioni all’acciaio Usa0

    • Economia, Mondo
    • 7 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha notificato all’Organizzazione mondiale del commercio (WTO) le sue conclusioni nelle inchieste di salvaguardia su determinati prodotti siderurgici. Sulla base di ciò, la Commissione intende imporre delle misure definitive per sostituire le misure provvisorie in vigore da Luglio 2018. Quest’ inchiesta è iniziata a Marzo del 2018 come

    READ MORE
  • Istat, stime preliminari. Inflazione frena all’1,1%, il “carrello della spesa” allo 0,8%

    Istat, stime preliminari. Inflazione frena all’1,1%, il “carrello della spesa” allo 0,8%0

    • Economia
    • 4 Gennaio 2019

    K metro 0 – Roma – Istat ha pubblicato oggi i dati relativi all’inflazione: a dicembre il tasso frena all’1,1%. Il tasso relativo ai prodotti del cosiddetto “carrello della spesa” si attesta allo 0,8%. Dovrebbe essere una buona notizia, ma non è così. Perché mentre l’inflazione cresce i redditi medi non tengono il passo. Secondo le stime

    READ MORE
  • La BCE commissaria Carige, la Cassa di Risparmio di Genova

    La BCE commissaria Carige, la Cassa di Risparmio di Genova0

    • Economia
    • 3 Gennaio 2019

    K metro 0 – Liguria – La procedura avviata da Francoforte comporta lo scioglimento degli organi di amministrazione e controllo della banca. La BCE ha scelto come amministratori temporanei della Carige tre manager, tra i quali l’attuale presidente e l’attuale amministratore delegato della banca. Il loro compito sarà cercare di salvare la banca. Come? Le ipotesi

    READ MORE
  • Europa: pacchetto normativo per economizzare e velocizzare le telecomunicazioni

    Europa: pacchetto normativo per economizzare e velocizzare le telecomunicazioni0

    • Economia
    • 2 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Da maggio prossimo, le chiamate telefoniche all’interno dell’Unione saranno più economiche; mentre per le compagnie di telecomunicazione, ci saranno regole più chiare per gli investimenti a lungo termine nelle infrastrutture di rete (settore, questo, dove le principali compagnie europee da tempo stanno programmando investimenti strategici, specie nelle fibre ottiche:

    READ MORE
  • Grecia, accordo tra il governo e le banche su proroga di 2 mesi della legge che blocca i pignoramenti della prima casa

    Grecia, accordo tra il governo e le banche su proroga di 2 mesi della legge che blocca i pignoramenti della prima casa0

    • Economia
    • 2 Gennaio 2019

    K metro 0 – Atene – Il governo greco e le principali banche di sistema del Paese hanno raggiunto un accordo per estendere di due mesi la legislazione che protegge dai pignoramenti la residenza primaria dei debitori di Atene. Come riferito dalla testata online “Greek Reporter” e dal quotidiano di Atene “Kathimernini”, il Primo Ministro

    READ MORE
  • “L’euro” compie 20 anni, un percorso spinto dall’ambizione di garantire stabilità e prosperità in Europa

    “L’euro” compie 20 anni, un percorso spinto dall’ambizione di garantire stabilità e prosperità in Europa0

    • Economia, Speciale
    • 2 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’euro, la moneta comune europea, compirà 20 anni il 1º gennaio 2019. Esattamente 20 anni fa, il 1º gennaio 1999, 11 paesi dell’UE introdussero la moneta comune, l’euro, e adottarono una politica monetaria comune nell’ambito della Banca centrale europea. Quel momento storico ha rappresentato una pietra miliare lungo un

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 293
  • 294
  • 295
  • 296
  • 297
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • La Commissione europea pronta a rendere permanenti le restrizioni all’acciaio Usa
    Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
    • Economia
    • 28 Dicembre 2022
  • Austria: Rapporto sugli stipendi: Vienna difende il suo primato
    • Economia
    • 7 Giugno 2021
  • Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    • Economia, Interviste
    • 11 Aprile 2025
  • Crisi del gas, l’Italia non è al collasso. Intervista a Sergio Miotto
    • Economia, Interviste
    • 27 Marzo 2022
SHOW MORE
  • La Commissione europea pronta a rendere permanenti le restrizioni all’acciaio Usa
    G7: “accordo storico”, tassare le multinazionali
    • Economia
    • 5 Giugno 2021
  • Alle stelle i prezzi alimentari globali, non accadeva dal 2011
    • Economia
    • 3 Giugno 2021
  • Antitrust: multa di 2,8 milioni a easyJet, per pratiche commerciali scorrette
    • Economia
    • 10 Maggio 2021
  • Rifiuti elettronici: Rapporto CEWASTE, il riciclaggio è una questione di sicurezza nazionale
    • Economia
    • 11 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ryanair taglia del 10 per cento collegamenti con la Germania
    Ryanair taglia del 10 per cento collegamenti con la Germania
    • Economia
    • 15 Ottobre 2025
  • Cina e Stati Uniti braccio di ferro su Terre Rare e dazi
    Cina e Stati Uniti braccio di ferro su Terre Rare e dazi
    • Economia
    • 13 Ottobre 2025
  • Ue: von der Leyen, È tempo di investire nei Balcani occidentali
    Ue: von der Leyen, È tempo di investire nei Balcani occidentali
    • Economia
    • 13 Ottobre 2025
  • Francia, la “tassa Zucman” si applicherà a tutta l’Europa?
    Francia, la “tassa Zucman” si applicherà a tutta l’Europa?
    • Economia
    • 12 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan