Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Bruxelles – Secondo le stime preliminari Eurostat del mese di settembre 2018 le esportazioni di merci dall’area dell’euro verso il resto del mondo sono ammontate a 184,8 miliardi di euro, in calo dell’1,0% rispetto a settembre 2017. Le importazioni dal resto del mondo sono state di 171,7 miliardi di euro, in
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Banca europea per gli investimenti ha firmato due accordi con la banca finlandese Oma Säästöpankki Oyj. Tramite un accordo di garanzia di microfinanza verranno erogati prestiti per 40 milioni di euro a 2.600 microimprenditori finlandesi, mentre attraverso un accordo sull’imprenditoria sociale verranno sostenute circa 100 imprese sociali, principalmente
READ MOREMaggiori fondi per giovani, ricerca, occupazione e lotta al cambiamento climatico Risorse adeguate necessarie per nuove sfide come migrazione, difesa e sicurezza No a riduzione dei finanziamenti per politiche agricole e fondi di coesione Nuove entrate dirette per sostituire in parte i fondi finanziati dai contribuenti K metro 0 – Strasburgo – I deputati mercoledì
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha adottato oggi un programma di lavoro per la politica di promozione 2019, mettendo a disposizione 191,6 milioni di euro, di cui 89 milioni saranno assegnati ad aree coltivate di Paesi ad alta crescita quali il Canada, la Cina, la Colombia, il Giappone, la Corea, il Messico
READ MOREK metro 0 – Roma – La manovra è stata confermata, non sono cambiati i saldi e non sono state aggiustate le previsioni di crescita del Pil. È questo l’orientamento del governo emerso dal vertice del Consiglio dei ministri iniziato ieri alle ore 20 tra il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e i vicepremier Luigi
READ MOREAumento del 32,5% dell’efficienza energetica entro il 2030 – Rinnovabili devono rappresentare il 32% dell’energia consumata entro il 2030 – Incentivare i biocarburanti di seconda generazione K metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento ha approvato un obiettivo vincolante per le energie rinnovabili (32% nel 2030) e uno indicativo sull’efficienza energetica (32,5% nel 2030). Martedì il Parlamento ha
READ MORE