Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Atene – Inaugurato un nuovo progetto energetico in Grecia, nel porto di Revithoussa, nell’Attica. Si tratta di un terminale per il gas naturale liquefatto che è già operativo e che fornirà alla Grecia un’energia più accessibile, sicura e sostenibile. La Commissione accoglie con favore l’avviamento della struttura. Corina Creţu commissaria per la
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’UE sta migliorando l’accesso alle informazioni finanziarie da parte delle unità di informazione finanziaria e delle autorità di contrasto al fine di rafforzare la lotta contro il terrorismo e le forme gravi di criminalità. Gli ambasciatori presso l’UE hanno approvato la posizione di negoziato del Consiglio sulla direttiva che
READ MOREK metro 0 – Vienna – Nell’ambito dell’ “Innovative Enterprise Vienna 2018“, un importante evento organizzato dalla Presidenza austriaca del Consiglio, che si focalizza sui requisiti altamente innovativi delle imprese europee che vogliono con successo accedere a nuovi mercati attraverso prodotti innovativi, grazie all’accordo tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e la banca austriaca
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – A seguito di una campagna dell’UE per promuovere l’assunzione di impegni nel quadro della strategia europea sulla plastica, oggi la Commissione europea ha condotto una valutazione preliminare da cui emerge che l’industria dell’UE ha a cuore il riciclaggio della plastica. Se gli impegni saranno mantenuti, entro il 2025 la fornitura
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Dall’indagine Eurobarometro pubblicata oggi emerge che il sostegno a favore della moneta unica tra i cittadini degli Stati membri della zona euro è al massimo storico per il secondo anno di fila. Il 74% dei cittadini della zona euro dichiara che avere l’euro è una cosa positiva per l’UE
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La tavola rotonda Ue Blockchain di Bruxelles apre la strada a un’Europa protagonista delle tecnologie del settore. Nei primi mesi dell’anno la Commissione europea aveva lanciato il partenariato europeo Blockchain, al quale hanno aderito finora 26 Stati membri dell’UE più la Norvegia. Uno degli obiettivi principali di questa partnership è lo sviluppo
READ MORE