•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Norvegia, allarme bus elettrici cinesi: il costruttore può spegnerli da remoto
    • Rischio inverno rigido e nevicate, Niña minaccia anche l'Italia
    • Belgio, avvistamento droni: si riunisce Consiglio sicurezza nazionale
  • 2025-11-06T07:14:15+01002025-11-06T07:11:16+01002025-11-06T03:51:20+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • Toscana, la regione che promuove il turismo in tutti i suoi comuni e utilizza i fondi europei per ammodernarsi

    Toscana, la regione che promuove il turismo in tutti i suoi comuni e utilizza i fondi europei per ammodernarsi0

    • Economia, Interviste
    • 11 Febbraio 2019

    K metro 0 – Toscana – Intervista al presidente della Regione, Enrico Rossi.  Nato nel 1958 e cresciuto in una famiglia operaia, dal 2010 Enrico Rossi è presidente della Regione Toscana. Oggi è uno dei fondatori di Articolo UNO – Movimento Democratico e Progressista. Presidente, quali sono le bellezze della Toscana più note in Europa e

    READ MORE
  • Spagna. Il Dia, importante gruppo di supermercati, costretto a 2.100 licenziamenti, dopo massicce perdite finanziarie

    Spagna. Il Dia, importante gruppo di supermercati, costretto a 2.100 licenziamenti, dopo massicce perdite finanziarie0

    • Economia
    • 9 Febbraio 2019

    K metro 0 – Madrid – Con un incredibile trend negativo, il gruppo spagnolo di distribuzione Dia nel 2018 ha registrato perdite del valore di 352,6 milioni di euro: in abissale contrasto coi 101 milioni di profitto dell’anno precedente.  Per questo è costretto, ora, a licenziare ben 2.100 dipendenti. La Commissione Nazionale del Mercato dei

    READ MORE
  • Expo 2020 Dubai, un miliardo e 675 milioni di euro di ricadute economiche per le imprese italiane

    Expo 2020 Dubai, un miliardo e 675 milioni di euro di ricadute economiche per le imprese italiane0

    • Economia
    • 8 Febbraio 2019

    Lo ha dichiarato in un incontro a Milano il Commissario Generale di sezione per l’Italia, Paolo Glisenti K metro 0 – Milano – Scade il 10 febbraio il termine di presentazione della domanda per diventare partner tecnici dell’Italia all’Esposizione Universale 2020 di Dubai. Una ricerca che è stata indetta da Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione

    READ MORE
  • Bruxelles. La Commissione europea comunica le previsioni di crescita

    Bruxelles. La Commissione europea comunica le previsioni di crescita0

    • Economia
    • 7 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – È di oggi il comunicato stampa rilasciato dalla Commissione europea dove viene fatto il punto sull’andamento dell’economia europea. I dati mostrano un ritmo complessivo di crescita ma, se confrontato con i dati raccolti negli anni precedenti, è evidenziabile un discreto rallentamento. In particolare, le prospettive future risultano essere molto

    READ MORE
  • La Germania discute sul rallentamento della sua economia, tra carenze di manodopera e litigi tra i partiti

    La Germania discute sul rallentamento della sua economia, tra carenze di manodopera e litigi tra i partiti0

    • Economia, Politica
    • 7 Febbraio 2019

    K metro 0 – Berlino – Ferve il dibattito, in Germania, sulle prospettive dell’economia per il 2019. Prospettive non troppo rosee, considerando che, pur con un’economia in crescita dal 2009, il PIL dal 2017 è sceso da 2,2% ad 1,5% nel 2018. E, per l’anno da poco iniziato, il Governo si è mantenuto, prudentemente, su

    READ MORE
  • Brexit, Coldiretti: allarme dazi per frutta e verdura da UE

    Brexit, Coldiretti: allarme dazi per frutta e verdura da UE0

    • Economia, Speciale
    • 7 Febbraio 2019

    K metro 0 – Berlino – Circa 1/3 della frutta e verdura consumata dagli inglesi viene dall’Unione Europea dove cresce il rischio dei dazi che potrebbero scattare in caso di mancato accordo sulla Brexit, con un effetto dirompente sui mercati comunitari. È l’allarme che arriva dal Fruit Logistica di Berlino la principale fiera internazionale di

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 286
  • 287
  • 288
  • 289
  • 290
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Toscana, la regione che promuove il turismo in tutti i suoi comuni e utilizza i fondi europei per ammodernarsi
    Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
    • Economia
    • 28 Dicembre 2022
  • Austria: Rapporto sugli stipendi: Vienna difende il suo primato
    • Economia
    • 7 Giugno 2021
  • Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    • Economia, Interviste
    • 11 Aprile 2025
  • Crisi del gas, l’Italia non è al collasso. Intervista a Sergio Miotto
    • Economia, Interviste
    • 27 Marzo 2022
SHOW MORE
  • Toscana, la regione che promuove il turismo in tutti i suoi comuni e utilizza i fondi europei per ammodernarsi
    G7: “accordo storico”, tassare le multinazionali
    • Economia
    • 5 Giugno 2021
  • Alle stelle i prezzi alimentari globali, non accadeva dal 2011
    • Economia
    • 3 Giugno 2021
  • Antitrust: multa di 2,8 milioni a easyJet, per pratiche commerciali scorrette
    • Economia
    • 10 Maggio 2021
  • Rifiuti elettronici: Rapporto CEWASTE, il riciclaggio è una questione di sicurezza nazionale
    • Economia
    • 11 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Regno Unito, il debito pubblico britannico è quasi triplicato
    Regno Unito, il debito pubblico britannico è quasi triplicato
    • Economia
    • 2 Novembre 2025
  • Taiwan-Usa: colloquio Lin-Bessent, focus sui microchip
    Taiwan-Usa: colloquio Lin-Bessent, focus sui microchip
    • Economia
    • 1 Novembre 2025
  • I giganti tech rilanciano sulla corsa all’intelligenza artificiale
    I giganti tech rilanciano sulla corsa all’intelligenza artificiale
    • Economia
    • 31 Ottobre 2025
  • Stati Uniti, le Big Tech scommettono sul nucleare
    Stati Uniti, le Big Tech scommettono sul nucleare
    • Economia
    • 29 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan