Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Bruxelles – L’UE ha compiuto un passo avanti verso l’adozione di nuove norme che stimoleranno le esportazioni di medicinali generici e prodotti biosimilari nei paesi terzi. Riuniti in sede di Coreper, gli ambasciatori presso l’UE hanno raggiunto questa settimana un accordo sulla posizione del Consiglio su un progetto di regolamento che
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea accoglie con soddisfazione il voto espresso oggi dal Parlamento europeo per approvare la sua posizione su InvestEU, il programma proposto per stimolare gli investimenti pubblici e privati in Europa nel prossimo bilancio a lungo termine dell’UE. Questo voto segna un importante passo avanti verso l’istituzione del
READ MOREAccesso al pubblico agli studi utilizzati nella procedura di autorizzazione – UE dovrebbe stimolare innovazione e promuovere pesticidi a basso rischio – Gli studi sulla cancerogenicità del glifosato da rivedere K metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento ha approvato mercoledì scorso delle proposte per migliorare la procedura di approvazione dei pesticidi nell’UE e renderla più trasparente
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea, in collaborazione con la Banca mondiale, ha presentato un nuovo piano d’azione indicativo per gli investimenti nella rete transeuropea di Trasporto (TEN-T), che individua progetti prioritari in Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Repubblica di Moldova e Ucraina, per un investimento complessivo di quasi 13 miliardi di euro e un totale di 4800 chilometri di strade e
READ MOREÈ quanto risulta da un’elaborazione della Cgia di Mestre su numeri 2017 della Commissione europea K metro 0 – Milano – La peggiore burocrazia d’Europa. O quasi. Nell’eurozona solo la Grecia è messa peggio di noi. E questo la dice lunga sullo stato di difficoltà in cui versa la nostra Pubblica Amministrazione. Ci riferiamo al
READ MOREK metro 0 – Roma – Il direttore generale del Ministero dell’Ambiente Francesco La Camera è stato eletto, con 110 voti su 146, oltre i due terzi, Direttore Generale dell’Irena, l’organismo internazionale con sede negli Emirati Arabi Uniti, che ha l’importante compito di sostenere e diffondere le energie rinnovabili tra i Paesi aderenti, rappresentando 160 Paesi di tutto il mondo. Francesco
READ MORE