Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
– Nuovo strumento per proteggere il bilancio dell’UE e difenderne i valori – Sospensione o riduzione dei pagamenti – Protezione dei beneficiari finali, come i ricercatori o le organizzazioni della società civile K metro 0 – Bruxelles – Secondo un progetto di legge approvato giovedì scorso, i governi che interferiscono con i tribunali o non
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Le norme del mercato europeo dell’energia elettrica vengono aggiornate per migliorare il funzionamento del mercato, responsabilizzare i consumatori e facilitare la transizione verso un’energia pulita. Ieri gli ambasciatori degli Stati membri presso l’UE hanno approvato un accordo con il Parlamento europeo concernente una direttiva ed un regolamento sull’assetto del
READ MORETra Lombardia e Regno Unito l’interscambio ha portato 7 miliardi in nove mesi, e in Italia affari per 25 miliardi. Con l’uscita del Regno Unito è previsto soltanto un leggero calo K metro 0 – Milano – A due anni e mezzo dal referendum che ha sancito la volontà dei britannici di uscire dall’Unione Europea,
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Per contrastare il ritardo dei pagamenti alle imprese europee da parte della pubblica amministrazione, è stata approvata oggi una relazione dall’Eurocamera a Strasburgo con 570 voti favorevoli, 23 contrari e 26 astensioni. La relatrice del testo, l’eurodeputata di Forza Italia (Fi) Lara Comi ha dichiarato: “In Europa 6 imprese su
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’UE ha compiuto un passo avanti verso l’adozione di nuove norme che stimoleranno le esportazioni di medicinali generici e prodotti biosimilari nei paesi terzi. Riuniti in sede di Coreper, gli ambasciatori presso l’UE hanno raggiunto questa settimana un accordo sulla posizione del Consiglio su un progetto di regolamento che
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea accoglie con soddisfazione il voto espresso oggi dal Parlamento europeo per approvare la sua posizione su InvestEU, il programma proposto per stimolare gli investimenti pubblici e privati in Europa nel prossimo bilancio a lungo termine dell’UE. Questo voto segna un importante passo avanti verso l’istituzione del
READ MORE