Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Parigi – Il presidente francese Emmanuel Macron, lo scorso lunedì, ha ospitato, presso la storica Reggia di Versailles, 150 big dell’economia internazionale cercando di raccogliere appoggi all’estero alle sue scelte politiche, nel momento in cui i manifestanti dei “Gilet gialli” proseguono, ogni settimana, le proteste contro la politica economica del suo
READ MOREK metro 0 – Ginevra – Disoccupazione, le cifre sono destinate ad aumentare. Oggi trecento milioni di lavoratori vivono in condizioni di estrema povertà, cioè con meno di due dollari al giorno. Questa mattina a Ginevra, presso la sede dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), la Commissione globale sul futuro del lavoro ha presentato un rapporto mondiale che ha fornito
READ MOREK metro 0 – Davos – Nei tre giorni che vanno dal 22 al 25 gennaio 2019 si terrà nella cittadina di Davos, nel cantone dei Grigioni in Svizzera, l’incontro annuale del “Forum Economico Mondiale” (WEF) che permette a circa 2,500 esponenti internazionali provenienti da vari ambiti come quello politico, scientifico e sociale di incontrarsi e discutere
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Negli ambienti comunitari c’è molta attesa per il “secondo tempo” dei colloqui trilaterali UE-Russia-Ucraina sulla questione dell’approvvigionamento del gas a Kiev, in programma per il pomeriggio di lunedì 21 gennaio. Come ha ricordato la Commissione europea, sul tavolo vi sono le varie questioni del prezzo del gas, dei volumi
READ MORE– Nuovo strumento per proteggere il bilancio dell’UE e difenderne i valori – Sospensione o riduzione dei pagamenti – Protezione dei beneficiari finali, come i ricercatori o le organizzazioni della società civile K metro 0 – Bruxelles – Secondo un progetto di legge approvato giovedì scorso, i governi che interferiscono con i tribunali o non
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Le norme del mercato europeo dell’energia elettrica vengono aggiornate per migliorare il funzionamento del mercato, responsabilizzare i consumatori e facilitare la transizione verso un’energia pulita. Ieri gli ambasciatori degli Stati membri presso l’UE hanno approvato un accordo con il Parlamento europeo concernente una direttiva ed un regolamento sull’assetto del
READ MORE