Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Atene – Dopo ben 11 mesi di assenza, la Grecia è tornata sul mercato di capitali emettendo nuovi bond governativi: in particolare, si tratta di un collocamento di 2,5 miliardi di euro in bond a cinque anni, con scadenza prevista ad aprile 2024, a un rendimento del 3,60% con domanda superiore
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Martedì 5 febbraio a Bruxelles il Presidente Jean-Claude Juncker aprirà la terza edizione delle Giornate dell’industria dell’UE. L’evento, della durata di due giorni, è la conferenza annuale della Commissione più importante in materia di politica industriale e riunisce i principali rappresentanti dell’industria, le autorità pubbliche e la società civile per discutere
READ MOREK metro 0 – Parigi – La ministra dei trasporti francese Elisabeth Borne nella giornata di ieri aveva comunicato la propria volontà di visitare Saint Martin la Porte, sede dei lavori per la linea Tav Torino-Lione, queste le sue parole a Rai France: “Vado a Saint Martin La Porte per testimoniare la volontà della Francia
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’accordo di partenariato economico (APE) tra l’UE e il Giappone entra in vigore il 1º febbraio 2019. Le imprese e i consumatori in Europa e in Giappone possono ora beneficiare della più grande zona di libero scambio del mondo. Il Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha dichiarato: “L’Europa e
READ MOREK metro 0 – Stoccolma – Conosciuto a livello globale per le sue linee di abbigliamento low cost, il marchio svedese Hennes & Mauritz AB ha dichiarato che l’utile del quarto trimestre è sceso del 10%, circa a 3,5 miliardi di corone (390 milioni di dollari) dal momento che i consumatori hanno preferito dedicarsi allo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nel quadro del dibattito sul futuro dell’Europa avviato con il Libro bianco della Commissione del 1º marzo 2017, la Commissione pubblica oggi un documento di riflessione per un’Europa sostenibile entro il 2030. Annunciato come follow-up al discorso sullo stato dell’Unione 2017 del Presidente Juncker, il documento odierno fa parte del
READ MORE