Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022

K metro 0 – Berlino – Gli ultimi dati disponibili sull’andamento dell’economia tedesca mostrano un rallentamento della “Locomotiva d’Europa”: che, se non prelude a una recessione, può avere però ricadute negative su tutte le economie dell’Eurozona (rischio, quest’ultimo, paventato recentemente dallo stesso governatore di BCE, Mario Draghi). L’indice Markit’s Purchasing Manager’s Index (PMI) del settore
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il 4 aprile alle 13.00 la Commissione pubblicherà un nuovo bando WiFi4EU rivolto ai comuni o ai gruppi di comuni dell’UE, che resterà aperto fino al 5 aprile alle 17.00. I comuni potranno richiedere 3 400 buoni, del valore di 15 000 euro ciascuno, da utilizzare per realizzare reti Wi-Fi gratuite negli spazi pubblici,
READ MORE
K metro 0 – Pechino – Dal 1° al 3 aprile una delegazione dell’UE guidata dal Commissario per l’Ambiente, gli affari marittimi e la pesca, Karmenu Vella, sarà in Cina per approfondire le relazioni bilaterali UE-Cina in campo ambientale. Il Commissario copresiederà il settimo dialogo sull’ambiente e avvierà due nuovi dialoghi ad alto livello sull’economia circolare
READ MORE
K metro 0 – Ankara – Acque agitate per la lira turca. La Turchia ha bruciato almeno un terzo delle sue riserve estere questo mese, nel tentativo di arginare un crollo della valuta nazionale prima delle elezioni locali programmate nel fine settimana. Una concatenazione di eventi che sta spaventando gli investitori e ha fatto perdere
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – A norma del regolamento UE sulle concentrazioni, la Commissione europea ha autorizzato l’acquisizione del controllo comune di due centri di servizi siderurgici italiani (“i CSS di Ilva”) da parte della lussemburghese ArcelorMittal S.A. e dell’italiana Coils Lamiere Nastri S.p.A. (“CLN”). I CSS di Ilva si trovano a Legarno e
READ MORE
K metro 0 – La Banca centrale europea si è dichiarata pronta a intervenire in caso di peggioramento della situazione economica, questo è quanto dichiarato dal presidente Mario Draghi nella giornata di mercoledì. Ha poi dichiarato che: “Tutte le politiche monetarie necessarie e proporzionate saranno attuate”, in aggiunta alle misure presentate nell’incontro del 7 marzo
READ MORE