Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Bruxelles – A Siviglia, capitale dell’Andalusia, ha preso il via oggi la decima sessione plenaria dell’ARLEM, cioè l’assemblea regionale e locale euro mediterranea. Vi parteciperanno più di 150 rappresentanti da 19 paesi del Mediterraneo, per analizzare e discutere le possibili soluzioni sui più importanti problemi dell’area: nel programma dell’assemblea, si prevede
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea, nella sua valutazione annuale della situazione economica e sociale negli Stati membri, secondo un rapporto diffuso oggi, insiste sulla necessità di promuovere gli investimenti, portare avanti politiche di bilancio responsabili e attuare riforme ben congegnate. Le preoccupazioni sono concentrate sulla manovra finanziaria del governo italiano per
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’UE sostiene il prestito facilitando l’accesso ai mutui ipotecari e ai prestiti al settore pubblico. La presidenza rumena e il Parlamento europeo hanno raggiunto oggi un accordo provvisorio su un quadro armonizzato in materia di obbligazioni garantite. Tale quadro fornirà nello specifico una definizione comune per ottenere il marchio
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea investe oltre 63,5 milioni di euro in quattro progetti pilota per gettare le basi per la costituzione di una rete europea di centri con competenze nel settore della cibersicurezza che contribuirà a rafforzare la ricerca e il coordinamento della cibersicurezza nell’UE. I quattro progetti pilota CONCORDIA,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha annunciato un programma di investimenti di oltre 10 miliardi di euro nelle tecnologie a bassa emissione di CO2 in diversi settori per rafforzarne la competitività su scala mondiale. Un’azione innovativa per il clima comporta numerosi vantaggi per la salute e la prosperità degli europei, con
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Giovedì scorso si è tenuta la cerimonia del “Premio Europeo per i Servizi Energetici 2019” (European Energy Service Award 2019) che ha luogo al termine del Forum annuale per gli investimenti, organizzato dalla Commissione europea e dall’Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese in stretta collaborazione con il
READ MORE