Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Bruxelles – Il 2018 è stato uno degli anni peggiori dell’ultimo decennio per i disagi aerei dei cieli europei: mentre il traffico aereo europeo è aumentato del 3,8% (2018 rispetto al 2017), i ritardi nell’aria sono saliti alle stelle del 105%, a causa di una combinazione di carenze di ATC, scioperi
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi è prevista la riunione in cui i rappresentanti dei paesi Ue dovranno approvare la nuova lista nera dei siti individuati come paradisi fiscali, che triplicherà il numero di Stati o territori inclusi. Fino a ieri i 28 erano indecisi se includere o meno gli Emirati arabi uniti e il
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il Governo francese sta pianificando l’introduzione di una tassa del 3% per i giganti di internet, compresi Google, Facebook, Amazon ed Apple e altri socialnetwork. Il ministro francese delle Finanze, Bruno Le Maire, presenterà il disegno di legge in questione durante la riunione settimanale del Consiglio dei Ministri, che si
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La pratica di sottopagare la manodopera straniera non è certo una novità nei paesi occidentali. Di recente, per fare un esempio, a Malta è sorto un problema riguardante i lavoratori stranieri, dopo che la compagnia TACA ha cominciato a trasferire lavoratori di origine turca sull’isola, per lavorare a una
READ MOREK metro 0 – Stoccolma – La Svezia ha in cantiere l’ambizioso obiettivo di abbandonare i combustibili fossili entro il 2045. All’interno del progetto è stata inserita una nuova proposta da parte di Stoccolma: ridurre i gas serra presenti all’interno dei carburanti degli aerei. La percentuale di riduzione, secondo quanto riportano gli organi di stampa,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato un nuovo quadro per il controllo degli investimenti diretti esteri in entrata in vigore nell’Unione Europea, concludendo così il processo legislativo. Sulla base di una proposta della Commissione presentata dal Presidente Juncker nel suo discorso sullo stato dell’Unione del 2017, il nuovo
READ MORE