Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022

K metro 0 – Washington – Un sospiro di sollievo per l’industria automobilistica europea e giapponese. Con positiva sorpresa, Donald Trump ha deciso di far slittare l’imposizione dei dazi sulle automobili di altri sei mesi per dare più tempo ai negoziati con Europa e Giappone. La scadenza per decidere se far scattare le misure era stata fissata inizialmente
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Alle ore 14.00 la Commissaria per le politiche regionali Corina Creţu ha annunciato l’importo del fondo di solidarietà dell’UE proposto per Austria, Italia e Romania in seguito alle calamità naturali verificatesi nel 2018, ha presentato una relazione di valutazione sull’operato del Fondo dalla sua creazione, avvenuta nel 2002, ed ha espresso le sue raccomandazioni per
READ MORE
K metro 0 – Roma – Intervenendo ultimamente all’assemblea di ‘Rete Imprese Italia’, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha detto: “Evitare l’aumento dell’Iva non sarà un’impresa facile, non sono qui a dire che sarà semplice. Per questo, stiamo lavorando ad un’operazione profonda di spending review e stiamo potenziando il nostro sistema di contrasto all’evasione
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) svolge un ruolo importante nel mercato unico europeo. Si tratta di un’importante fonte di entrate in crescita per gli Stati membri dell’UE, che nel 2015 ha fruttato oltre 1 000 miliardi di €, pari al 7 % del PIL dell’UE. Anche una delle
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha nominato oggi il professor Mauro Ferrari prossimo presidente del Consiglio europeo della ricerca (CER), l’organismo che ha il compito di sostenere finanziariamente la ricerca scientifica di punta condotta su iniziativa dei ricercatori in Europa. Il professor Ferrari assumerà le nuove funzioni il 1º gennaio 2020,
READ MORE
K metro 0 – Roma – Mille miliardi di euro si perdono ogni anno per il mancato gettito a causa dell’evasione e dell’elusione fiscale. Il dato, fornito dal Parlamento europeo, riguarda i ventotto Paesi della Ue, dove l’Italia si configura come fanalino di coda nella classifica per capacità di attrarre investimenti esteri, superata soltanto dalla Grecia. Il
READ MORE


