Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022

K metro 0 – Londra – Il 77 per cento dei cittadini britannici vorrebbe che i super-ricchi pagassero più tasse, piuttosto che subire tagli alla spesa pubblica. È quanto emerge da un sondaggio YouGov, commissionato da Oxfam, ripreso dall’emittente televisiva “Sky News”. Secondo l’analisi il 78 per cento degli intervistati è favorevole a una tassa
READ MORE
K metro 0 – Berlino – L’Ufficio federale per la protezione della Costituzione (Bfv) ha lanciato un avvertimento chiaro alle aziende tedesche. Le ha esortate a rafforzare le proprie misure di sicurezza per fronteggiare una crescente minaccia: atti di sabotaggio e spionaggio orchestrati da attori statali, parastatali e privati al servizio di servizi segreti stranieri.
READ MORE
K metro 0 – Londra – L’economia del Regno Unito sta attraversando una fase di crescita insufficiente, una situazione che preoccupa il governo e in particolare la cancelliera dello Scacchiere, Rachel Reeves. Parlando a “Sky News”, Reeves ha espresso insoddisfazione per i numeri attuali, sottolineando che l’economia “non sta crescendo abbastanza in fretta”. Tuttavia, ha
READ MORE
K metro 0 – Madrid – Il panorama occupazionale del settore pubblico in Spagna si trova di fronte a una sfida di grande portata: l’invecchiamento della forza lavoro. Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dal ministero della Funzione Pubblica spagnolo, il 43% dei dipendenti pubblici ha già superato i 50 anni e, di conseguenza, andrà in pensione
READ MORE
K metro 0 – Parigi – L’economia francese continua ad attraversare un periodo di difficoltà, con il primo trimestre dell’anno che si è chiuso all’insegna della contrazione. Gli ultimi dati del sondaggio Pmi flash Hcob, elaborati da S&P, evidenziano un prolungamento della fase di declino per il settore privato, che ormai dura da sette mesi
READ MORE
K metro 0 – Roma – “Nuove nubi sembrano addensarsi all’orizzonte – ha detto il Presidente della Repubblica intervenendo oggi al Forum della Cultura dell’olio e del vino – portatrici di protezionismi immotivati, di chiusura dei mercati dal sapore incomprensibilmente autarchico, che danneggerebbero in modo importante settori di eccellenza come quelli del vino e dell’olio. Produrre
READ MORE


