Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Berlino – Le due più grandi banche tedesche stanno avviando un percorso di fusione. La Deutsche Bank, la più grande banca tedesca, e la rivale Commerzbank hanno deciso di iniziare i colloqui su una possibile fusione. Lo hanno detto gli stessi interessati, domenica, in un annuncio che è seguito dopo mesi
READ MOREK metro 0 – Oslo – Il governo della Norvegia ha avanzato la proposta di espandere l’area di esplorazione per il petrolio e per i gas naturali del 2019. Questo il contenuto del discorso fatto dal ministro norvegese per l’Energia e il Petrolio, Kjell-Børge Freiberg, giovedì scorso. Freiberg ha spiegato che con questo progetto la
READ MOREK metro 0 – Parigi – L’Agenzia internazionale dell’Energia ha spiegato nella giornata di venerdì che i tagli alla produzione da parte dei Paesi facenti parte dell’OPEC stanno contribuendo alla creazione di una riserva di scorta di petrolio, che potrebbe rivelarsi utile nel caso in cui avvenga una crisi di approvvigionamento improvvisa in Venezuela. La
READ MOREK metro 0 – Atene – Il ministro greco per l’Alimentazione e lo Sviluppo Agricolo, Stavros Arachovitis, ha dichiarato recentemente che il governo sta cercando di ottenere il marchio IGP (indicazione geografica protetta) per lo yogurt greco, famoso in tutto il mondo. Non è la prima volta che le autorità greche tutelano i propri prodotti ricorrendo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea ha accolto con favore l’accordo politico raggiunto oggi dal Parlamento europeo e dagli Stati membri dell’UE, al fine di garantire un controllo più solido ed efficace delle controparti centrali (CCP) che offrono servizi all’UE, il che contribuirà notevolmente a preservare la stabilità finanziaria nell’UE. Le CCP
READ MOREK metro 0 – Portorose – Le cooperative agricole e gli esperti di scienza agraria sloveni si sono riuniti, martedì scorso, nel primo incontro del meeting annuale di due giorni ospitato a Portorose dall’Associazione delle cooperative slovene: i partecipanti hanno discusso le sfide della nuova Politica Agricola Comune (PAC). La Slovenia, dopo l’adesione all’Unione Europea
READ MORE