Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Bruxelles – Ai sensi delle norme sugli aiuti di Stato la Commissione europea ha approvato la terza proroga del regime italiano di garanzia che agevola la cartolarizzazione dei crediti in sofferenza (Garanzia cartolarizzazione crediti in sofferenza – GACS), inizialmente approvato a febbraio 2016 e poi prorogato ad agosto 2018. Il regime prevede che le banche
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio ha adottato oggi un mandato di negoziato per permettere alla Commissione di partecipare ai negoziati plurilaterali sul commercio elettronico. Nel gennaio 2019 a margine del Forum economico mondiale di Davos, l’Unione europea e 48 altri membri dell’OMC hanno deciso di avviare negoziati per l’adozione di norme globali sul commercio elettronico. La digitalizzazione della nostra
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Roma – Fca è in “trattative avanzate” per un’ampia collaborazione con Renault che, in futuro, potrebbe tradursi nell’ingresso di Fiat Chrysler nell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. L’indiscrezione del Financial Times riaccende la febbre da risiko nell’industria automobilistica, con le case automobilistiche a caccia di alleanze per affrontare le sfide strutturali del settore. Le trattative
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Questa settimana la Commissione europea ha adottato nuove regole al fine di garantire che l’aumento del traffico di droni, in tutta Europa, sia sicuro e protetto per le persone a terra e in aria. Le regole si applicano a tutti gli operatori di droni sia professionisti che amatori. Tra i
READ MOREK metro 0 – Francoforte – Al termine dell’ultima riunione tra i funzionari della Banca Centrale europea le preoccupazioni sulle possibilità di un ritorno ad una crescita economica solida nella seconda metà dell’anno sono aumentate. La Bce sarebbe pronta a impiegare un ulteriore programma di stimolo se fosse necessario. Nel comunicato riguardante l’incontro del 10
READ MOREK metro 0 – Londra – Alla società British Steel Ltd è stata ordinata la liquidazione giudiziale, viste le problematiche emerse in ambito industriale e l’incertezza della Brexit. Circa 5mila impiegati e altre 20mila risorse nell’impianto logistico. La compagnia aveva richiesto un pacchetto di aiuti per far fronte alle conseguenze dell’abbandono da parte del Regno
READ MORE