Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Pechino – La guerra commerciale dichiarata da Donald Trump è fatta da tante battaglie. In una nota, il ministero del Commercio cinese ha affermato: “La Cina assumerà le necessarie contromisure se gli Stati Uniti attueranno il loro piano di rialzo dei tassi dal 10% al 25% su 200 miliardi di dollari
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione presenta i primi risultati di un’iniziativa avviata un anno fa per sostenere dieci regioni dell’UE e due Stati membri in transizione industriale. Tali regioni e Stati avevano chiesto il sostegno e la competenza della Commissione per compiere la transizione industriale e definire strategie di sviluppo basate
READ MOREK metro 0 – Marche – Luca Ceriscioli, nato a Pesaro il 15 marzo 1966, ex sindaco della città nativa, appartenente al Partito Democratico, è il presidente della Regione Marche dal giugno 2015. Sarà dunque in carica fino al giugno 2020. Abbiamo così tracciato con lui un bilancio sull’andamento delle attività turistiche e produttive, e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Si prevede che nel 2019 l’economia europea continui a crescere per il settimo anno consecutivo, con un aumento del PIL reale in tutti gli Stati membri dell’UE. Dato il persistere di incertezze a livello globale, saranno le dinamiche interne a sostenere l’economia europea. La crescita dovrebbe accelerare nuovamente l’anno
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi Andrus Ansip, Vicepresidente della Commissione europea responsabile per il Mercato unico digitale, e Carlos Moedas, Commissario per la Ricerca, la scienza e l’innovazione, hanno incontrato Takuya Hirai, Ministro di Stato giapponese per la Politica scientifica e tecnologica. Durante l’incontro si è discusso di nuove opportunità per consolidare la collaborazione tra EU
READ MOREK metro 0 – Berlino – La Volkswagen, la storica casa automobilistica tedesca d’importanza paragonabile a quella della FIAT per l’Italia, nel primo trimestre di quest’ anno ha visto scivolare il suo profitto, e ha dovuto accantonare 1 miliardo di euro (1,1 miliardi di dollari) per fronteggiare rischi legali connessi allo scandalo “Dieselgate” del 2015. La compagnia (nel 2018 il più
READ MORE