•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Germania, quintuplicati i membri dell'Associazione industria della difesa
    • Romania, proteste contro aumento tasse e blocco stipendi e pensioni
    • Grecia: temperature record, salvati centinaia di migranti nelle isole
  • 2025-07-07T12:00:27+02002025-07-07T12:00:01+02002025-07-07T11:04:55+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • Germania, indubbi segni di crisi per un’economia che resta una delle “locomotive d’ Europa”

    Germania, indubbi segni di crisi per un’economia che resta una delle “locomotive d’ Europa”0

    • Economia
    • 4 Giugno 2019

    K metro 0 – Berlino – Si fanno più incerte le prospettive per l’economia tedesca, che quest’anno sta presentando sintomi di crisi. Complice il brusco rallentamento del settore manifatturiero, il governo già due mesi fa era pronto a dimezzare le previsioni di crescita per quest’anno, portandole a +0,5% dall’1% stimato a gennaio scorso (dato, a sua volta,

    READ MORE
  • Bce, de Guindos avverte: “Tensioni commerciali e crescita debole minacciano stabilità finanziaria”

    Bce, de Guindos avverte: “Tensioni commerciali e crescita debole minacciano stabilità finanziaria”0

    • Economia
    • 30 Maggio 2019

    K metro 0 – Francoforte – Nella giornata di mercoledì, il vice-presidente della Banca centrale europea, Luis de Guindos, ha parlato in conferenza stampa della situazione economica in cui riversa l’eurozona. Le tensioni commerciali sempre più aspre potrebbero infatti causare un calo della crescita, mettendo a rischio la stabilità finanziaria globale. “Un’ipotetica guerra commerciale sarebbe

    READ MORE
  • Africa-Europa, Investimenti e occupazione sostenibili: entra in vigore la zona continentale di libero scambio per l’Africa

    Africa-Europa, Investimenti e occupazione sostenibili: entra in vigore la zona continentale di libero scambio per l’Africa0

    • Economia
    • 29 Maggio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Domani, in seguito al raggiungimento della quota di ratifiche necessaria, entrerà in vigore l’accordo per la zona continentale di libero scambio (ZCLS), una delle iniziative faro per le ambizioni del continente, come enunciato nell’agenda 2063. Secondo i risultati di alcuni studi, questa zona può stimolare il commercio intra-africano e

    READ MORE
  • Breakthrough Energy Solutions Canada: governo, Commissione UE e BEI un nuovo fondo d’investimento per l’energia pulita

    Breakthrough Energy Solutions Canada: governo, Commissione UE e BEI un nuovo fondo d’investimento per l’energia pulita0

    • Economia, Mondo
    • 29 Maggio 2019

    K metro 0 – Vancouver – Governo canadese, Commissione europea, la Banca europea per gli investimenti, funzionari governativi e uomini d’affari di 25 Paesi si sono riuniti a Vancouver, questa settimana, per parlare di clima, salute della terra e adozione di veicoli elettrici e altre tecnologie, in cui leader e finanziatori sperano per ridurre l’inquinamento e combattere

    READ MORE
  • Elezioni europee. La risposta dei mercati finanziari in Grecia e nel resto d’Europa

    Elezioni europee. La risposta dei mercati finanziari in Grecia e nel resto d’Europa0

    • Economia
    • 28 Maggio 2019

    K metro 0 – Atene – I mercati finanziari in Grecia hanno reagito positivamente alla richiesta del primo ministro, Alexis Tsipras, di indire elezioni anticipate, dopo che il suo partito Syriza ha subito una batosta nelle europee e nelle amministrative. I risultati ufficiali, con copertura dell’80%, hanno evidenziato il vantaggio netto di Nea Demokratia, con

    READ MORE
  • Ue. Aiuti di Stato: approvata la proroga del regime italiano di garanzia dei crediti deteriorati

    Ue. Aiuti di Stato: approvata la proroga del regime italiano di garanzia dei crediti deteriorati0

    • Economia, Speciale
    • 28 Maggio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Ai sensi delle norme sugli aiuti di Stato la Commissione europea ha approvato la terza proroga del regime italiano di garanzia che agevola la cartolarizzazione dei crediti in sofferenza (Garanzia cartolarizzazione crediti in sofferenza – GACS), inizialmente approvato a febbraio 2016 e poi prorogato ad agosto 2018. Il regime prevede che le banche

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 243
  • 244
  • 245
  • 246
  • 247
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Germania, indubbi segni di crisi per un’economia che resta una delle “locomotive d’ Europa”
    Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
    • Economia
    • 28 Dicembre 2022
  • Austria: Rapporto sugli stipendi: Vienna difende il suo primato
    • Economia
    • 7 Giugno 2021
  • Crisi del gas, l’Italia non è al collasso. Intervista a Sergio Miotto
    • Economia, Interviste
    • 27 Marzo 2022
  • Arabia Saudita avvia meccanismo di mercato per equilibrio emissioni gas serra
    • Economia
    • 15 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Germania, indubbi segni di crisi per un’economia che resta una delle “locomotive d’ Europa”
    G7: “accordo storico”, tassare le multinazionali
    • Economia
    • 5 Giugno 2021
  • Germania, Norvegia: rete energetica sottomarina da 2 Mld di euro
    • Economia
    • 27 Maggio 2021
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
  • Alle stelle i prezzi alimentari globali, non accadeva dal 2011
    • Economia
    • 3 Giugno 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Dazi Usa, +10%,Trump invia un chiaro messaggio ai pro-Brics
    Dazi Usa, +10%,Trump invia un chiaro messaggio ai pro-Brics
    • Economia, Mondo
    • 7 Luglio 2025
  • Canada revoca digital tax aziende tecnologiche Usa
    Canada revoca digital tax aziende tecnologiche Usa
    • Economia
    • 30 Giugno 2025
  • Germania: rallenta l’economia, aumenti gas e gasolio per riscaldamento
    Germania: rallenta l’economia, aumenti gas e gasolio per riscaldamento
    • Economia
    • 25 Giugno 2025
  • GB: fondi al NHS contro diseguaglianze, scetticismo su ripresa produttiva
    GB: fondi al NHS contro diseguaglianze, scetticismo su ripresa produttiva
    • Economia
    • 25 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan