•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Srebrenica, tutti sapevano il silenzio che genera genocidi
    • Washington e Tel Aviv potrebbero ospitare i palestinesi di Gaza?
    • Berlino, convoca ambasciatore Cina per minaccia laser ad aereo tedesco
  • 2025-07-08T13:00:32+02002025-07-08T11:03:05+02002025-07-08T11:00:47+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • Germania, rallenta la “locomotiva d’Europa”, ma i sondaggi danno la Merkel in vantaggio

    Germania, rallenta la “locomotiva d’Europa”, ma i sondaggi danno la Merkel in vantaggio0

    • Economia, Politica
    • 7 Agosto 2019

    K metro 0 – Berlino – L’economia tedesca, che tra la primavera e l’estate ha iniziato a dare segni di crisi, ora sta peggiorando, e minaccia di entrare in vera crisi, coinvolgendo parecchi altri partner dell’UE. La prestigiosa testata “Tagesspiegel” ha ammonito che vari fattori giocano un ruolo nella possibilità che le difficoltà tedesche finiscano

    READ MORE
  • Bitcoin e Libra non sono moneta: l’affermazione arriva dal Committee sui principi contabili internazionali

    Bitcoin e Libra non sono moneta: l’affermazione arriva dal Committee sui principi contabili internazionali0

    • Economia
    • 6 Agosto 2019

    K metro 0 – Roma – L’IFRS Interpretations Committee (IC), l’ente deputato all’interpretazione dei principi contabili internazionali ha concluso, su richiesta dello IASB (International Accounting Standards Board), che le criptovalute non possono essere trattate in bilancio come disponibilità liquide ovvero strumenti finanziari, in quanto non hanno natura monetaria. Infatti, nelle proprie determinazioni, l’IC ha tenuto

    READ MORE
  • Italia, un milione di pazienti con “la valigia” da Sud a Nord

    Italia, un milione di pazienti con “la valigia” da Sud a Nord0

    • Economia, Speciale
    • 2 Agosto 2019

    La mobilità sanitaria si traduce in un fiume di denaro pari nel 2017 a 4,6 miliardi di euro. K metro 0 – Roma – La mobilità sanitaria in Italia sposta ogni anno circa un milione di pazienti più accompagnatori, pari economicamente a 4,6 miliardi di euro solo nel 2017, certificati dalla Conferenza delle Regioni nei

    READ MORE
  • Disoccupazione in Europa ai minimi dal 2000 e molti posti di lavoro sono a rischio

    Disoccupazione in Europa ai minimi dal 2000 e molti posti di lavoro sono a rischio0

    • Economia, Speciale
    • 2 Agosto 2019

    K metro 0 – Lussemburgo – L’Ufficio statistico dell’Unione europea Eurostat, mercoledì scorso, ha annunciato che il blocco ha registrato un livello di disoccupazione ai minimi storici dal 2000. A giugno, infatti, il tasso è crollato fino ad arrivare al 6,3%, ovvero la percentuale più bassa mai osservata nell’Ue. L’Eurozona, che comprende i 19 Paesi

    READ MORE
  • Europa, entrano in vigore importanti atti legislativi proposti dalla Commissione Juncker

    Europa, entrano in vigore importanti atti legislativi proposti dalla Commissione Juncker0

    • Economia
    • 31 Luglio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Entrano oggi in vigore il regolamento che istituisce l’Autorità europea del lavoro e la direttiva relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili. Si compie così una tappa fondamentale affinché il pilastro europeo dei diritti sociali diventi realtà per i cittadini dell’UE. Grazie all’Autorità europea del lavoro i cittadini e le imprese dell’UE potranno contare

    READ MORE
  • Spagna, il disavanzo pubblico sale allo 0,84% del PIL nel primo semestre del 2019

    Spagna, il disavanzo pubblico sale allo 0,84% del PIL nel primo semestre del 20190

    • Economia
    • 31 Luglio 2019

    K metro 0 – Madrid – La Spagna ha accumulato, durante il primo semestre dell’anno, un deficit di 10.514 milioni di euro (pari allo 0.84% del PIL): che ha comportato un aumento registrato del 27,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, nonostante un incremento delle entrate. Il motivo è che le spese pubbliche sono aumentate

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Germania, rallenta la “locomotiva d’Europa”, ma i sondaggi danno la Merkel in vantaggio
    Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
    • Economia
    • 28 Dicembre 2022
  • Austria: Rapporto sugli stipendi: Vienna difende il suo primato
    • Economia
    • 7 Giugno 2021
  • Crisi del gas, l’Italia non è al collasso. Intervista a Sergio Miotto
    • Economia, Interviste
    • 27 Marzo 2022
  • Arabia Saudita avvia meccanismo di mercato per equilibrio emissioni gas serra
    • Economia
    • 15 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Germania, rallenta la “locomotiva d’Europa”, ma i sondaggi danno la Merkel in vantaggio
    G7: “accordo storico”, tassare le multinazionali
    • Economia
    • 5 Giugno 2021
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
  • Alle stelle i prezzi alimentari globali, non accadeva dal 2011
    • Economia
    • 3 Giugno 2021
  • Antitrust: multa di 2,8 milioni a easyJet, per pratiche commerciali scorrette
    • Economia
    • 10 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Wall Street, l’America Party di Musk affonda il titolo Tesla
    Wall Street, l'America Party di Musk affonda il titolo Tesla
    • Economia
    • 7 Luglio 2025
  • Dazi Usa, +10%,Trump invia un chiaro messaggio ai pro-Brics
    Dazi Usa, +10%,Trump invia un chiaro messaggio ai pro-Brics
    • Economia, Mondo
    • 7 Luglio 2025
  • Canada revoca digital tax aziende tecnologiche Usa
    Canada revoca digital tax aziende tecnologiche Usa
    • Economia
    • 30 Giugno 2025
  • Germania: rallenta l’economia, aumenti gas e gasolio per riscaldamento
    Germania: rallenta l’economia, aumenti gas e gasolio per riscaldamento
    • Economia
    • 25 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan