Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Bruxelles – Questa settimana la Commissione europea ha annunciato il proprio sostegno agli agricoltori danneggiati dalle ondate di siccità che stanno colpendo l’intero continente. Phil Hogan, commissario per l’Agricoltura, ha dichiarato: “L’attuale, prolungata siccità è fonte di preoccupazione per i nostri agricoltori. La Commissione si tiene in stretto contatto con gli Stati membri
READ MOREK metro 0 – Francoforte – La Banca centrale europea ha ribadito quanto già annunciato dalla Federal Reserve statunitense riguardo l’immissione di nuovi stimoli per sostenere l’economia. La commissione della Bce che gestisce i tassi d’interesse ha dichiarato, al termine della riunione per discutere le politiche future, che gli indici chiave rimarranno invariati e ha
READ MOREK metro 0 – Berlino – Annegrette Kramp-Karrenbauer si è insediata nella giornata di ieri come nuova ministra della Difesa tedesca, prenderà il posto di Ursula von der Leyen, nuova presidente della Commissione europea. Tra gli obiettivi posti dalla leader della CDU c’è quello di continuare a incrementare la spesa militare della nazione. L’impegno di Berlino è
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Le linee guida odierne fanno parte di un pacchetto di iniziative della Commissione volte a garantire una concorrenza leale, una qualità elevata e condizioni di parità nei mercati degli appalti pubblici. Sono anche il primo prodotto delle 10 azioni illustrate nella comunicazione sulle relazioni UE-Cina, approvata dal Consiglio europeo nelle conclusioni del marzo
READ MOREK metro 0 – Stoccolma – La Volvo, la storica azienda svedese produttrice, sin dagli anni ’20, di autocarri, automobili, autobus, componenti aereospaziali, e il cui settore auto è stato acquisito, nel 2010, dalla holding cinese Zhejiang Geely, ha annunciato ufficialmente che deve ritirare dal commercio e far tornare nelle officine, per indispensabili modifiche, più di 507.000 auto
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme UE in materia di aiuti di Stato, una compensazione di servizio pubblico di 171,74 milioni di € concessa dall’Italia a Poste italiane per la distribuzione, a tariffe ridotte, della stampa e delle pubblicazioni di editori e di organizzazioni senza scopo
READ MORE