Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Bruxelles – L’UE ha stanziato oltre 117 milioni di euro per 39 progetti chiave nel settore dei trasporti, che contribuiranno a creare i collegamenti mancanti in tutto il continente, ponendo l’accento sulle modalità di trasporto sostenibile. Settore fondamentale dell’economia e per l’economia, i trasporti coinvolgono una complessa rete di aziende private
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha definito la prevenzione degli sprechi alimentari una priorità per costruire un’economia circolare e una società sostenibile. Per ottenere un cambiamento, dobbiamo essere in grado innanzitutto di misurare correttamente gli sprechi alimentari. Grazie a una metodologia comune di misurazione e a una definizione comune di sprechi,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Non solo la questione della Brexit sul tavolo dell’Unione europea, nel pomeriggio di giovedì si è aggiunta un’altra grana. Il nuovo team che avrebbe dovuto guidare il ramo esecutivo dell’Unione europea è stato messo in dubbio al termine della riunione parlamentare. Il motivo riguarderebbe i possibili conflitti d’interesse di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Venerdì 27 settembre 2019 la Commissione europea inaugurerà l’Europa Connectivity Forum – un convegno internazionale multi-partecipativo e innovativo volto a promuovere il dialogo e a rafforzare i legami tra governi, istituzioni finanziarie e attori del settore privato in Europa e in altre regioni del mondo. Questa prima edizione del Forum,
READ MOREK metro 0 – New York – La Terra riversa al momento immersa in una situazione molto delicata, e secondo quanto si legge sul resoconto pubblicato mercoledì dall’agenzia per il clima dell’ONU, rischieremmo molto anche noi. Il livello dei mari incrementa più velocemente del ritmo con cui si restringono i ghiacci e le nevi. Gli
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’UE sta adottando misure per attuare la sua strategia in materia di finanziamento della crescita sostenibile e della transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio ed efficiente sotto il profilo delle risorse. Oggi gli ambasciatori presso l’UE hanno dato il via libera alla posizione del Consiglio relativa alla
READ MORE